La Lega FVG si prepara per le elezioni europee: presentati oggi a Trieste i candidati (VIDEO)
La Lega del Friuli Venezia Giulia ha presentato oggi, venerdì 5 aprile, i suoi candidati per le prossime elezioni europee presso l’Hotel Savoia a Trieste nel corso di una conferenza stampa. L'8 e 9 giugno si terranno le elezioni che decideranno i prossimi rappresentanti dell'Italia nel Parlamento europeo, con la Lega che si posiziona con forti aspirazioni.
Elena Lizzi, già europarlamentare eletta nel 2019, conferma la sua ricandidatura. Ha dichiarato ai nostri microfoni: “Diciamo prima di tutto che vorremmo incidere per cambiare la direzione delle decisioni. Diversamente da quanto è stato fatto negli ultimi 5 anni, e anche negli ultimi 45 anni, vorremmo che fossero più guidate dal buon senso, avendo sicuramente come focus la popolazione, le famiglie e le imprese.”
Un altro volto noto è quello di Anna Maria Cisint, sindaco di Monfalcone e candidata per la Lega al Parlamento europeo. Ha espresso la sua visione chiara per l'Italia in Europa: “Innanzitutto, il valore dell'Italia, che deve essere il valore dei popoli e dei territori. Sono stati fatti tantissimi errori che vanno riparati urgentemente. Dobbiamo affermare il valore delle nostre imprese, delle nostre eccellenze, il valore del cibo, del nostro vino, dei nostri pescatori, degli agricoltori, delle nostre imprese che hanno subito problemi importanti a causa di scelte penalizzanti. Poi i valori del nostro essere occidentali, cristiani, la lotta all'islamizzazione integralista. C'è tanto da fare."
Stefano Zannier, assessore regionale, ha sottolineato l'importanza dell'agricoltura e il suo ruolo nell'economia europea: “Allora, io parto dalla mia esperienza, che ormai conta sei anni di anzianità in un settore come quello dell'agricoltura. Senza l'attività agricola, l'attività primaria, siamo alla mercé su uno dei bisogni primari di qualunque cittadino: quello di avere la possibilità di alimentarsi, di sostenersi, di avere una produzione che garantisca queste esigenze, chiamate primarie non a caso.”
Il Senatore Marco Dreosto: una visione forte per la Lega FVG
Il Senatore Marco Dreosto, segretario della Lega FVG, ha espresso con vigore la posizione del partito: "La Lega in Friuli Venezia Giulia è il primo partito della Regione! Con la nostra squadra, a Roma come a Trieste, ed il Governatore Fedriga, stiamo dimostrando con i fatti il buon governo del territorio dando risposte concrete a cittadini, famiglie e imprese. Ci presentiamo alle elezioni europee con determinazione e soprattutto un programma concreto che rappresenta le esigenze del nostro territorio, proponendo tre candidati che possono rappresentare al meglio le istanze della nostra regione. Scegliere la Lega significa essere coerenti con quanto stiamo facendo per la difesa e lo sviluppo della nostra terra che per valore delle persone, imprenditorialità e spirito di comunità non è seconda a nessuno. Nemmeno in Europa!"
Massimiliano Fedriga: l’importanza dell'autosufficienza europea
Secondo Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha messo in luce un aspetto cruciale per il futuro dell'Europa: "Le crisi affrontate nel recente passato hanno evidenziato quanto un'economia come quella europea non possa fare affidamento prevalente sull'approvvigionamento di materie prime e di componentistiche da Paesi governati da regimi autocratici, capaci di condizionare il nostro sistema produttivo, lavorativo e sociale. Al contrario, ritengo si debba puntare sull'accorciamento delle catene produttive globali e sulla sostenibilità, al fine di conseguire quell'autosufficienza necessaria a garantire al cittadini e alle imprese di non pagare dazio al mutare di, spesso precari, equilibri internazionali. La scelta che siamo chiamati a compiere l'8 e il 9 giugno prossimi è in tal senso determinante: dare forza alla voce della Lega in Parlamento europeo significherà infatti non solo dare voce ai territori ma, soprattutto, dare voce alle prossime generazioni."