Fedriga fa il tifo per Lodi: il Friuli-Venezia Giulia corre in pista

Foto di Anna Behar [...]

Fedriga fa il tifo per Lodi: il Friuli-Venezia Giulia corre in pista

Un evento memorabile quello andato in scena ieri presso lo showroom Autotorino Mercedes di via Nereo Martinelli, dove Matthias Lodi è stato il protagonista indiscusso insieme alla grintosa Mercedes AMG GT4.

Numerosi gli ospiti presenti e, con sorpresa del campione, tra loro non c’erano solo amici e familiari, ma anche tanti concittadini accorsi per sostenerlo in vista della stagione 2025 del Campionato Centro Europeo Endurance, categoria GT4.

Questo ritorno in pista rappresenta un nuovo inizio. Un inizio colmo di affetto, applausi ed entusiasmo, non solo da parte delle persone a lui più vicine, ma anche delle istituzioni. Presente all’unveiling della supercar anche l’assessore regionale del Friuli-Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti, che ha ringraziato per l’invito e si è congratulato con Matthias Lodi con queste parole:
“Questo non è soltanto un passo avanti per la tua carriera da pilota, che vanta già un curriculum di tutto rispetto, ma anche un contributo importante per la nostra Regione. Perché con il tuo nome e con la tua macchina, porterai in pista i colori del Friuli-Venezia Giulia. Per questo, veramente, grazie!”. Con queste parole, l’assessore ha salutato il talento triestino, visibilmente emozionato.

Anche da lontano è arrivato un messaggio di supporto: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha dedicato un post su Instagram al campione, scrivendo:
“Orgoglio e visibilità per tutto il Friuli-Venezia Giulia. Da Trieste, al cuore dell’Europa, il nostro territorio scende in pista grazie al talento triestino Matthias Lodi.”

A moderare l’evento è stato Joel Giangrande, classe 2002, mediatore immobiliare e del Leo Club.

Giovane, energico e capace di trasmettere emozioni, è riuscito a raccontare Matthias e la sua passione con parole semplici, ma incisive. Ha parlato di un sogno che prende forma, di energia e passione, definendo il rientro in pista del pilota come "la rappresentazione della grinta e della determinazione che ci guida verso nuove vette dell'automobilismo". Un intervento che ha centrato l’obiettivo al 100%, toccando il cuore di tutti i presenti.

Un ringraziamento speciale va allo showroom Autotorino Mercedes, in particolare a Lorenzo Fornasaro, per l’ospitalità: non solo verso Matthias e il suo progetto, ma anche verso tutte le persone più importanti della sua vita, compresi i tanti sostenitori arrivati da lontano.

A supportare questa impresa ci sono anche i partner e sponsor: Belletti Group, Home Sapore di Casa, Warchip Performance, Terotech, Modri Barber, Palestra Maxima e Balance.
Fondamentale anche il contributo della scuderia Lemaracing, che accompagna Matthias in questo nuovo capitolo della sua carriera.

Riproduzione riservata

Gallery