Rebek: "Trieste non è più un puntino sulla mappa, il 1º marzo sarà memorabile" (VIDEO)

Rebek: "Trieste non è più un puntino sulla mappa, il 1º marzo sarà memorabile" (VIDEO)

Sarà una giornata memorabile quella del 1º marzo a Trieste, come emerso nella diretta serale di Trieste Cafe dedicata al Carnevale e agli eventi in programma. Alla trasmissione, condotta da Luca Marsi, sono intervenuti Mauro Manni (animatore e volto noto delle manifestazioni locali), Ricky Ottolino (DJ e intrattenitore) e Stefano Rebek (opinionista), che ha offerto una riflessione a tutto tondo sul Carnevale e sul fitto calendario di appuntamenti in arrivo.

"Trieste sarà protagonista dalla mattina alla notte"
Parlando della data clou, Rebek ha sottolineato quanto il 1º marzo sarà carico di eventi: "Dal punto di vista giornalistico sarà una giornata da ricordare. Ho detto alla mia redazione che nessuno potrà prendersi il sabato libero: succederà di tutto in città." E infatti, oltre alle sfilate di Carnevale, Trieste accoglierà l’arrivo dell’Amerigo Vespucci, la leggendaria nave scuola che tornerà in Italia proprio facendo tappa in città.

La giornata vedrà anche la cerimonia per l’inaugurazione della nuova Porta di Trieste, l’esibizione delle forze armate con le bande dell’esercito e dei carabinieri e, come ha anticipato Rebek, persino la presenza di 30 cavalli dei carabinieri, pronti a sfilare tra le vie cittadine.

"Il Carnevale non è più quello di una volta"
Nonostante l’entusiasmo per la giornata, Rebek non ha nascosto un pizzico di nostalgia: "Devo essere sincero, non sento più il vero spirito del Carnevale. Vedo i bambini mascherati, ma tra gli adulti quella voglia di travestirsi sembra svanita. Una volta c’erano le cavalchine, i vestiti elaborati. Ora molti indossano semplicemente un costume a forma di peluche sopra i vestiti."

Pur riconoscendo che la festa rimane un momento di allegria, l’opinionista ha rimarcato la differenza con altre ricorrenze: "A Halloween tutti sono mascherati con impegno, con trucco e costumi curati. Il Carnevale, invece, pare aver perso quella partecipazione corale."

Trieste sempre più centrale nello scenario italiano e internazionale
Guardando oltre le maschere, Rebek ha evidenziato l’importanza che Trieste sta acquisendo a livello nazionale e internazionale: "L’arrivo dell’Amerigo Vespucci non è casuale. È la prima tappa del ritorno in Italia e questo dimostra quanto la città stia crescendo in visibilità. Se una volta, per farci capire, dicevamo ‘siamo un po’ più in là di Venezia’, oggi Trieste è riconosciuta a livello mondiale."

Un sabato tra tradizione e nuovi orizzonti
Il 1º marzo, dunque, si prospetta come una data che mescola tradizione e futuro: Carnevale, eventi istituzionali e spettacoli animeranno la città dal mattino fino a notte inoltrata. Un’occasione per celebrare non solo la festa, ma anche la crescita di Trieste come punto di riferimento nel panorama italiano e internazionale.

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO