Il dj triestino Ricky Ottolino: "Carnevale è cambiato, oggi la maschera passa in secondo piano" (VIDEO)
Durante la diretta serale di Trieste Cafe dedicata al Carnevale e agli eventi in programma, Ricky Ottolino, DJ e intrattenitore, ha offerto una riflessione sui cambiamenti della festa più colorata dell’anno, soffermandosi in particolare sul modo in cui i giovani vivono oggi questa tradizione.
Alla trasmissione, condotta da Luca Marsi e con la partecipazione di Mauro Manni e Stefano Rebek, Ottolino ha portato il punto di vista delle nuove generazioni, evidenziando come lo spirito del Carnevale sia profondamente mutato rispetto al passato.
"La maschera? Oggi serve più a nascondersi che a divertirsi"
Interpellato sul significato odierno della maschera, Ottolino ha espresso un pensiero chiaro: "La maschera è sempre stata uno strumento per divertirsi, per giocare a essere qualcun altro. Però oggi, purtroppo, a volte viene usata per fare cose che senza quella copertura non si farebbero. È come se alcuni si sentissero autorizzati a comportarsi male solo perché non ci mettono la faccia."
Ottolino ha rimarcato l’importanza di prendersi sempre le proprie responsabilità, mascherati o meno: "Divertirsi sì, ma con rispetto. La maschera dovrebbe essere solo un pretesto per ballare, cantare e godersi la festa, non per esagerare o cercare guai."
Il Carnevale dei giovani: tra cambiamenti e nuove abitudini
Parlando dei giovani e della loro percezione della festa, Ottolino ha osservato: "Rispetto a una volta, i ragazzi di oggi si mascherano meno. Non è più fondamentale indossare un costume per divertirsi. Ormai il Carnevale è diventato più un concetto di festa che un’occasione per travestirsi."
Il DJ ha anche sottolineato come il Carnevale di Muggia, tra i più famosi della zona, abbia subito cambiamenti dopo la pandemia: "Il Covid ha modificato le abitudini: non c’è più il capannone e gli orari sono diversi. Inoltre, c’è stato un ricambio generazionale: i ragazzi più giovani, soprattutto i minorenni, sono spesso più vivaci, a volte anche troppo. E se ci metti l’alcol e la maschera di mezzo, la situazione può degenerare."
"Godetevi la festa per quello che è"
Nonostante le criticità, Ottolino ha voluto lanciare un messaggio positivo: "Il Carnevale è l’occasione perfetta per divertirsi in modo sano. Vestitevi, ballate, cantate e lasciatevi andare... ma sempre con rispetto per gli altri e per la città."
La serata di Trieste Cafe si è confermata un momento di confronto vivace e costruttivo, capace di analizzare non solo il calendario degli eventi, ma anche l’evoluzione della cultura del divertimento a Trieste.