Trieste celebra il decennale dell’Aperitivo Silenzioso: emozioni e una città unita per l’inclusione (VIDEO)

Trieste celebra il decennale dell’Aperitivo Silenzioso: emozioni e una città unita per l’inclusione (VIDEO)

Una serata indimenticabile, carica di emozione e partecipazione quella andata in scena sabato 22 febbraio 2025 al Sempre David, dove Trieste ha festeggiato i 10 anni dell’Aperitivo Silenzioso. L’evento, atteso e sentito, ha richiamato una folla numerosa e commossa, testimoniando come la cultura dell’inclusione possa davvero unire mondi diversi.

Fin dall’ingresso, l’atmosfera era carica di aspettative: centinaia di persone – tra volti noti della città, famiglie, giovani e anziani – si sono ritrovate in un abbraccio collettivo dove la musica e la Lingua dei Segni Italiana (LIS) hanno fatto da protagoniste. A colpire di più, oltre alla grande affluenza, è stata la profonda emozione che ha attraversato la sala durante le esibizioni: occhi lucidi, sorrisi sinceri e un senso di appartenenza che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

"Sembrava che l’intera città fosse lì, raccolta in un’unica voce silenziosa" – racconta un partecipante visibilmente commosso. Le mani alzate a segnare parole al posto della voce hanno creato momenti di potente intensità emotiva, con persone che, senza bisogno di parlare, si sono capite e unite in una danza di gesti e sguardi.

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di abbattere le barriere comunicative, si è trasformata in una vera e propria festa della solidarietà e dell’inclusione. La presenza di tanti cittadini dimostra quanto Trieste sappia essere accogliente e attenta alle tematiche sociali, celebrando non solo un evento, ma anche un messaggio universale: la dignità e la comunicazione appartengono a tutti.

Il momento clou della serata è stato quello in cui il pubblico si è unito in un canto silenzioso, seguendo i movimenti delle mani degli interpreti: un’immagine che resterà impressa nella memoria collettiva. Le lacrime di commozione non sono mancate, a testimonianza di quanto la forza del silenzio possa parlare più di mille parole.

Trieste ha dimostrato, ancora una volta, di saper abbracciare la diversità e trasformarla in ricchezza. L’Aperitivo Silenzioso non è stato solo un evento, ma un’esperienza che ha toccato l’anima della città, ricordando a tutti l’importanza dell’empatia e dell’ascolto.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA