Petar Grašo al Rossetti! A maggio il più famoso cantante croato in Europa a Trieste

Petar Grašo è uno dei cantanti, cantautori, compositori e cantautori croati più famosi. Ha collaborato con molti dei migliori musicisti dei Balcani nella sua ricca carriera musicale ed è il vincitore di quasi tutti i principali premi musicali dell’est Europa. Viene annunciato oggi un concerto evento in programma venerdì 26 maggio al Politeama Rossetti a Trieste. I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di giovedì 2 marzo su Ticketone.it, Eventim.si, Vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati. La sua carriera è iniziata a metà anni ’90 scrivendo canzoni per grandi artisti come Oliver Dragojević. Da allora ha anche lavorato con Doris Dragović, Danijela Martinović, Tonči Huljić e altri. Nel 1996 ha vinto il festival musicale Zadarfest a Zadar con la sua canzone "Trebam nekoga", che lo ha reso famoso. Si è classificato secondo a Dora 1997, la competizione di qualificazione della Croazia per l'Eurovision Song Contest 1997. Da lì in poi, vent’anni di successi e di premi vinti con le sue canzoni che l’hanno portato a varcare i confini del suo Paese. È stato nominato miglior artista pop in Serbia ai “Music Awards” e a Skopje, nell'evento più significativo della Macedonia è stato premiato per il più grande successo musicale dell’anno. Alla fine del 2017, ha pubblicato il singolo “Ako te pitaju” che ha vinto il premio Cesarica (il più importante premio musicale croato) come hit dell'anno nel 2018. Il suo video musicale ha totalizzato oltre 70 milioni di views su Youtube. All'inizio di marzo 2019 a Petar ha presentato una nuova canzone con un videoclip chiamato "Voli me" che in una sola settimana ha raggiunto più di un milione di views ed è salito al 1° posto nella classifica HR Top 40! Le esibizioni di Grašo sono celeberrime e i biglietti per i suoi live sono richiestissimi dal pubblico. Il suo è uno spettacolo per tutte le generazioni da non perdere, nel quale propone le sue hit di oggi (Ako te pitaju, Voli me, Moje Zlato, Jel'ti reka'ko, Inamorana) assieme ai suoi più grandi successi che lo hanno reso celebre (Šporke riči, Ko nam brani, Jedina, '92, Volim i postojim).