Trieste, ritrovata dopo meno di un'ora persona fragile scomparsa: decisivo l’intervento congiunto
Intervento tempestivo e coordinato nella notte a Trieste per la scomparsa di una persona fragile. A mobilitarsi in meno di 40 minuti sono stati 11 volontari dell’ODV Assopolizia Trieste, attivati su richiesta per partecipare alle ricerche sul territorio. Il rapido allineamento operativo ha permesso di localizzare e assistere la persona, ritrovata in stato confusionale da una pattuglia della Squadra Volante.
Il ringraziamento pubblico arriva direttamente dal presidente dell’associazione, che ha voluto esprimere gratitudine verso tutti i volontari coinvolti, sottolineando l’efficienza della risposta: "Erano già pronti sul target in meno di 40 minuti". I volontari, giunti in supporto insieme alla coordinatrice e alle Unità Cinofile di Mantrailing, hanno operato in sicurezza sotto la supervisione dello stesso presidente, mantenendo costantemente il contatto con la sala operativa della Questura di Trieste e con il dirigente dell’U.G.P.S.P.
Sul posto anche Vigili del Fuoco e cittadini
Durante l’operazione sono intervenuti anche un funzionario dei Vigili del Fuoco e due pompieri in supporto, nell’ambito delle competenze specifiche. La persona scomparsa è stata infine localizzata da una pattuglia della Polizia di Stato, probabilmente grazie alla segnalazione di alcuni cittadini che l’avevano notata camminare in stato confusionale.
Un’operazione esempio di efficienza e collaborazione
Grande soddisfazione è stata espressa dai familiari della persona ritrovata, che hanno ringraziato i volontari per la prontezza e la dedizione. Il presidente di Assopolizia ha evidenziato l’importanza di avere una squadra affiatata, preparata e sempre pronta ad attivarsi per il bene della comunità: "Anche per avere una bella squadra affiatata e sempre disponibile verso le persone in difficoltà", ha sottolineato.
L’episodio si chiude dunque con un lieto fine, reso possibile da un lavoro di squadra tra enti, volontari e cittadini, che conferma l’efficacia della rete di intervento locale in situazioni delicate.