Vigilia del 25 aprile segnata dalla tensione: ignoti gettano a terra la corona commemorativa a Muggia
Un gesto che colpisce nel cuore la memoria storica di Muggia e accende un’ondata di indignazione. Nella notte tra il 24 e il 25 aprile, a ridosso delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, la corona commemorativa con fascia tricolore posata accanto al monumento dedicato ai caduti della Resistenza è stata ritrovata a terra, lontana dal basamento dove era stata collocata.
La corona, simbolo del ricordo, gettata a lato del monumento
L’episodio è avvenuto presso il monumento che ricorda il 25 aprile 1965 a Muggia, come riportato dall’incisione visibile sulla base. In un gesto che appare intenzionale e di forte carica simbolica, la corona è stata spostata e abbandonata sul selciato, con i supporti in legno gettati di fianco. La fascia tricolore fa presupporre che si tratti della corona ufficiale depositata dalle istituzioni locali, probabilmente in vista delle celebrazioni ufficiali.
Sdegno e preoccupazione per un atto ritenuto irrispettoso e divisivo
L’episodio ha suscitato preoccupazione e sdegno, specie perché avvenuto in un contesto storico delicato come quello del 25 aprile. Il gesto è stato interpretato da molti come un atto irrispettoso nei confronti della memoria collettiva e della Resistenza, valori fondanti della Repubblica.
Al momento non sono noti i responsabili né è chiaro se si tratti di un gesto vandalico isolato o di un’azione deliberata a sfondo politico. Resta alta l’attenzione in vista delle celebrazioni ufficiali previste in città.