Sabato notte di controlli a Trieste: 150 persone fermate, BECCATE 5 IMBRIAGHELE!

Sabato notte di controlli a Trieste: 150 persone fermate, BECCATE 5 IMBRIAGHELE!

Trieste si è svegliata più sicura dopo un fine settimana di intensi controlli disposti dal Questore. Dalle 20.00 di sabato 8 novembre fino alle 5.00 di domenica 9 novembre, le forze dell’ordine hanno effettuato un servizio straordinario di prevenzione dedicato in particolare alle zone più frequentate della movida cittadina.

L’operazione, definita ad “alto impatto”, ha visto impegnate la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Locale in un’azione congiunta volta a garantire sicurezza e ordine pubblico. Durante le verifiche sono state controllate 153 persone e numerosi esercizi commerciali, con particolare attenzione al rispetto delle normative in materia di sicurezza e somministrazione di alcolici.

Nel corso della notte, gli operatori hanno prestato primo soccorso a due persone in evidente stato di alterazione alcolica, poi affidate alle cure del 118. La presenza capillare delle forze dell’ordine ha avuto un effetto chiaramente deterrente, evitando risse o episodi di violenza.

Parallelamente, la Polizia Stradale ha predisposto controlli mirati per contrastare la guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con il supporto di personale medico della Polizia di Stato. Sono stati controllati 103 conducenti e decurtati 55 punti patente. Le verifiche hanno portato all’accertamento di sei violazioni, tra cui:

3 per tasso alcolemico compreso tra 0,51 e 0,8 g/l;

2 per tasso compreso tra 0,81 e 1,5 g/l;

1 per omesso utilizzo del sistema di ritenuta a tutela dei bambini.

Un bilancio complessivamente positivo che testimonia l’efficacia della presenza delle forze dell’ordine sul territorio. L’attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione dei comportamenti a rischio resta alta, in particolare nelle aree del divertimento notturno.