Nuova rotatoria al Villaggio del Pescatore e progetto museo dei dinosauri: il futuro di Duino Aurisina (VIDEO)

Nuova rotatoria al Villaggio del Pescatore e progetto museo dei dinosauri: il futuro di Duino Aurisina (VIDEO)

Il mare, il Carso e il futuro turistico di Duino Aurisina sono stati i protagonisti della diretta di Trieste Cafe dalla terrazza FotoMauro al Villaggio Barcolana. Ospite dell’incontro condotto da Luca Marsi è stato il sindaco Igor Gabrovec, che ha tracciato un bilancio della stagione estiva e anticipato le novità in arrivo per il territorio.

«Quest’anno celebriamo 25 anni di presenza del nostro Comune alla Barcolana» ha ricordato Gabrovec. «Duino Aurisina fu tra i primi a portare qui uno stand, una vetrina che oggi condividiamo con gli altri Comuni del Carso — Sgonico, Monrupino e San Dorligo della Valle — per promuovere insieme le nostre eccellenze e le attività del territorio».

Lo stand, realizzato con il supporto del Consorzio Acquedotto del Carso, propone eventi e incontri dedicati alle associazioni locali, alle realtà sportive e culturali e alla valorizzazione delle risorse naturali. «Il tema dell’acqua e della sostenibilità è centrale — ha sottolineato il sindaco — perché il nostro territorio vive di natura, di equilibrio e di rispetto per l’ambiente».

Tra i momenti più attesi, il focus sul turismo sostenibile, in programma nel pomeriggio di venerdì, con la partecipazione di operatori del settore e del giornalista Nicola Santini. «Partiremo dai dati dell’imposta di soggiorno per analizzare chi sceglie Duino Aurisina e cosa cerca. Confrontarci con chi accoglie ogni giorno i turisti — dagli agriturismi agli hotel di Porto Piccolo — è fondamentale per capire come migliorare l’offerta».

Gabrovec ha poi commentato la stagione estiva 2025, definendola «molto positiva»: «Abbiamo registrato circa 120.000 pernottamenti, un risultato che per un Comune delle nostre dimensioni è significativo. Oltre cento strutture, dal piccolo B&B al campeggio, hanno lavorato a pieno regime, e i feedback dei visitatori sono stati eccellenti. Duino Aurisina è un luogo che resta nel cuore».

Non mancano però le sfide, soprattutto in tema di accessibilità alla costa e alla Baia di Sistiana. «Sappiamo che i parcheggi sono pochi e stiamo lavorando su soluzioni concrete. In giunta abbiamo appena stanziato 800.000 euro per una nuova rotatoria al Villaggio del Pescatore, che servirà a deviare gli autobus e alleggerire il traffico. L’opera si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione urbana e mobilità dolce».

Grande attenzione anche al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, dove prosegue l’iter per la creazione di un parco-museo dedicato al dinosauro Antonio, scoperto trent’anni fa. «L’obiettivo è realizzare un polo scientifico e naturalistico di livello internazionale — ha spiegato Gabrovec — un’area che racconti non solo la storia dei fossili, ma anche quella del Carso, del Timavo e dell’archeologia del territorio. Non un parco divertimenti, ma un luogo di conoscenza e identità».

Infine, uno sguardo ai prossimi mesi: «Stiamo già preparando il calendario natalizio, che sarà ricco di eventi e collaborazioni con le associazioni locali. Dopo un’estate con oltre 150 iniziative, vogliamo creare anche d’inverno un’atmosfera calda e accogliente per famiglie e visitatori».

Il sindaco ha salutato con un sorriso, senza escludere una partecipazione personale alla Barcolana: «Vedremo se salire in barca o godermela da terra, magari da Santa Croce o Prosecco con un buon pranzo e un bicchiere di vino locale. L’importante è viverla, perché la Barcolana è di tutti».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO