Monfalcone - nella casa di riposo di Via Crociera somministrati dei questionari di gradimento

Ascoltare è importante. Che si tratti di critiche, giudizi o complimenti, va fatto. Questo il punto chiave riguardante la delibera approvata oggi tra il Comune di Monfalcone e “Casa Albergo”, casa di riposo di via della Crociera a Monfalcone. La delibera prevede la somministrazione di questionari a ospiti, familiari ed a tutti i lavoratori della struttura. 

“Le case di riposo hanno sofferto molto la pandemia” afferma il Sindaco Anna Maria Cisint, “gli anziani sono stati la fascia più colpita dalla pandemia, la preoccupazione era cercare di tutelare la salute dei nostri ospiti”

 

“È bello poter conoscere le sfumature del racconto di ognuno” continua il Sindaco “siamo pronti anche alle critiche in modo da poter apportare eventuali migliorie”. 

I monitoraggi avranno frequenza stabilita: il primo verrà effettuato a fine aprile grazie a dei questionari che stanno già venendo sottoposti alle categorie di interesse e che verranno imbucati in dei raccoglitori appositi all'interno ed all’esterno della casa di riposo. 

 

I questionari sono strutturati per tematiche e differiscono a seconda di chi lo stia completando: se un parente, un ospite o un lavoratore. Viene chiesto di esprimere il proprio giudizio attraverso delle “emoji”, dalla meno alla più felice. Il questionario si compila in pieno anonimato, in modo da garantire a chiunque lo svolga piena libertà. Oltre al completamento per preferenza, alla fine del questionario è stato inserito uno spazio dove eventuali consigli possono essere inseriti a mano. 

 

La casa di riposo si sta inoltre attivando nell’accogliere nuovi anziani: entro la fine di questo mese saranno accolte altre 5 persone ed entro Pasqua altre 5, che completeranno gli spazi disponibili di Casa Albergo.