La Caserma dei Carabinieri di Trieste si illumina di viola per la giornata mondiale dell’Alzheimer
trieste si stringe attorno agli anziani più fragili: in occasione della giornata mondiale dell’alzheimer, che si celebra domenica 21 settembre 2025, i carabinieri della compagnia di trieste hanno promosso una serie di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione, con un’attenzione particolare al tema delle truffe ai danni degli anziani, sempre più diffuse e insidiose.
un incontro per difendere i più deboli
Presso la sede dell’associazione “Goffredo de Banfield” in via Filzi, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, i militari hanno incontrato i cittadini per illustrare le nuove modalità di raggiro messe in atto da malintenzionati senza scrupoli.
Sono stati forniti consigli pratici per difendersi dalle truffe domestiche, di strada e online: dall’attenzione alle false telefonate di finti operatori al rischio legato alla condivisione di dati personali sul web.
informare per prevenire
Durante l’incontro, i carabinieri hanno ribadito che la prevenzione e l’informazione costante sono le armi più efficaci per contrastare questi crimini odiosi, che colpiscono proprio le persone più fragili. Un lavoro quotidiano che si affianca al presidio costante del territorio e alle indagini giudiziarie.
un fiore che illumina la città
Per suggellare simbolicamente l’impegno, la facciata del comando provinciale dei carabinieri di via dell’Istria 54 sarà illuminata di viola per tutto il fine settimana.
Un colore che richiama il piccolo fiore “non ti scordar di me”, simbolo universale della lotta all’Alzheimer e monito a non dimenticare chi vive la malattia insieme alle proprie famiglie.
Con questo gesto, l’Arma dei Carabinieri ribadisce la propria vicinanza alla cittadinanza e l’impegno nel coniugare legalità, sicurezza e solidarietà: un segnale concreto di attenzione verso chi, più di altri, necessita di protezione e sostegno.