Barcolana Sea Summit: i Carabinieri presentano il modello “One Health” agli studenti triestini

Barcolana Sea Summit: i Carabinieri presentano il modello “One Health” agli studenti triestini

Nell’ambito della quinta edizione del Sea Summit – Barcolana, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato un importante convegno dedicato al modello “One Health Concept”, che ha visto la partecipazione di circa 350 studenti delle scuole del capoluogo giuliano.

L’approccio One Health nasce dalla consapevolezza che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa. Si tratta di un modello riconosciuto ufficialmente dal Ministero della Salute, dalla Commissione Europea e dalle principali organizzazioni internazionali come strategia ideale per promuovere la salute globale.

Durante l’incontro, gli esperti dell’Arma hanno illustrato ai giovani partecipanti come la tutela dell’ambiente, la prevenzione sanitaria e la protezione degli animali rappresentino tre facce di un’unica missione, volta a migliorare la qualità della vita e a proteggere le generazioni future.

Il convegno ha voluto sensibilizzare gli studenti sul fatto che ogni azione quotidiana — dal corretto smaltimento dei rifiuti al rispetto degli ecosistemi — può contribuire al benessere collettivo, ricordando che “la salute del pianeta è la salute di tutti”.

L’iniziativa si inserisce nel programma del Sea Summit, l’appuntamento scientifico e culturale della Barcolana dedicato ai temi della sostenibilità, della ricerca e dell’educazione ambientale, confermando Trieste come punto di riferimento per il dialogo tra istituzioni, giovani e comunità scientifica.