Trieste si illumina per Gaza: grande partecipazione al flash mob all’ospedale di Cattinara
Anche a Trieste si è svolta la mobilitazione nazionale “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, che nella serata di giovedì 2 ottobre ha visto centinaia di persone riunirsi davanti all’ospedale di Cattinara.
A partire dalle ore 21, cittadini, operatori sanitari e attivisti hanno acceso torce elettriche, lampade e lumini per illuminare simbolicamente la notte di Gaza. Un gesto semplice ma carico di significato, che ha unito la città al ricordo dei 1.677 operatori sanitari uccisi durante i bombardamenti.
un momento di raccoglimento e memoria
Nel corso del flash mob, oltre ad accendere le luci, i partecipanti hanno ricordato i nomi dei sanitari palestinesi caduti, trasformando l’ingresso dell’ospedale in un luogo di memoria e solidarietà. Tra la folla, numerose bandiere palestinesi e della pace hanno sventolato, rendendo ancora più visibile il messaggio della manifestazione.
un messaggio forte dalla sanità triestina
La scelta del presidio davanti a Cattinara non è stata casuale: il flash mob ha voluto ribadire che la sanità è prima di tutto cura e difesa della vita. Da Trieste è arrivato un messaggio chiaro di vicinanza al popolo palestinese e a chi, come medici e infermieri, ha perso la vita svolgendo il proprio lavoro in condizioni estreme.
foto cgil