Piazza della Borsa si colora di bandiere palestinesi: Trieste scende in piazza contro il genocidio a Gaza

Foto Salaam ragazzi dell'olivo Trieste  [...]

Piazza della Borsa si colora di bandiere palestinesi: Trieste scende in piazza contro il genocidio a Gaza

Nel pomeriggio di giovedì 27 marzo, piazza della Borsa a Trieste ha ospitato un presidio pubblico contro il genocidio in corso a Gaza. L’iniziativa, promossa da GPI FVG, Sawa – Ragazzi dell’Olivo, Assemblea per la Palestina Trieste e Link Trieste, è iniziata alle 17:30 e ha visto la partecipazione di numerose persone, riunite nel centro cittadino per manifestare solidarietà con il popolo palestinese.

Bandiere, striscioni e simboli per chiedere giustizia

Durante l’evento sono state esposte bandiere palestinesi, cartelli con scritte di denuncia e uno striscione con la frase “Al fianco della resistenza palestinese – Stop genocide – Stop Israel”. Presente anche la bandiera arcobaleno della pace. I partecipanti si sono disposti in cerchio al centro della piazza, dove era stato sistemato un piccolo impianto audio.

Un gesto simbolico: kefiah sulla statua di D’Annunzio

Tra gli elementi più emblematici della manifestazione, la statua bronzea di Gabriele D’Annunzio, situata a pochi passi dalla piazza, è stata coperta con una kefiah bianca e nera. Il gesto ha voluto creare un forte impatto visivo, richiamando l’attenzione dei passanti e sottolineando la centralità del tema palestinese nel presidio.

Evento pacifico e ordinato nel cuore della città

Il presidio si è svolto in modo pacifico e ordinato, senza interruzioni alla viabilità o situazioni critiche. L’iniziativa si inserisce in un più ampio calendario di mobilitazioni che, anche in altre città italiane, stanno denunciando la situazione a Gaza e richiamando l’attenzione dell’opinione pubblica.