Monti: 'Serve più vivibilità e meno auto', Odorico Zuccato replica: 'Senza parcheggi città muore' (VIDEO)
Il tema della pedonalizzazione e della gestione del traffico in centro a Trieste è stato al centro dell'ultimo confronto organizzato da Trieste Cafe e condotto da Luca Marsi. Ospiti della puntata Barbara Odorico Zuccato (Forza Italia), Federico Monti (Adesso Trieste) e l’opinionista Stefano Rebek, che hanno discusso sulle difficoltà di parcheggio e la vivibilità cittadina.
Le posizioni a confronto
Federico Monti ha sottolineato l’importanza di rendere la città più vivibile, riducendo il traffico e l’utilizzo dei mezzi privati. "Abbiamo sempre puntato su una Trieste con più zone pedonali e maggiore sicurezza per chi si muove a piedi o in bicicletta. È fondamentale però trovare soluzioni anche per i possessori di auto, offrendo parcheggi sicuri e funzionali" ha affermato Monti. Tuttavia, ha criticato alcuni recenti interventi come i lavori in viale D'Annunzio, definendoli "non soddisfacenti per la mobilità, con percorsi poco sicuri per ciclisti e pedoni".
Barbara Odorico Zuccato ha evidenziato le difficoltà legate alla conformazione della città: "Trieste non permette facilmente di ampliare le strade per creare nuove piste ciclabili. Dobbiamo puntare su un trasporto pubblico più efficiente, soprattutto nelle ore serali, per chi rientra dopo un aperitivo o una cena in centro". Ha inoltre proposto parcheggi di interscambio nelle periferie come San Giovanni e San Vito, per favorire l'accesso al centro senza congestionarlo. "Le zone pedonali vanno bene solo se restano vive, con negozi e attività. Senza residenti e commercio attivo, rischiano di diventare aree spente" ha aggiunto.
Stefano Rebek ha cercato di mediare tra le posizioni, sottolineando la necessità di trovare un equilibrio tra chi utilizza i mezzi privati e chi preferisce soluzioni sostenibili come la bicicletta. "Bisogna ascoltare le esigenze dei cittadini senza sacrificare la mobilità per soluzioni calate dall’alto" ha dichiarato.
Le criticità emerse
Entrambi i rappresentanti politici hanno concordato sulla necessità di aumentare i parcheggi di interscambio e migliorare la sicurezza dei percorsi ciclabili. Tuttavia, Monti ha criticato l’utilizzo dei fondi per lavori definiti "più utili alla sistemazione dei marciapiedi che alla mobilità", mentre Odorico Zuccato ha rimarcato le difficoltà nel conciliare i bisogni di tutti i cittadini: "Le scelte a volte sono obbligate dalle regole e dalle risorse a disposizione".
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA