Rupinpiccolo protagonista a L'Eredità: domanda sulla pietra circolare del Carso su Rai 1

Rupinpiccolo protagonista a L'Eredità: domanda sulla pietra circolare del Carso su Rai 1

Ieri sera, lunedì 24 febbraio 2025, il comune di Rupinpiccolo, frazione di Monrupino in provincia di Trieste, ha avuto un momento di celebrità nazionale grazie al popolare quiz show L'Eredità, in onda su Rai 1. Durante la trasmissione condotta da Marco Liorni, tra le domande proposte ai concorrenti è emersa quella dedicata al territorio carsico e alla sua storia millenaria.

La domanda, che valeva 10.000 euro, recitava: "A Rupinpiccolo, nel Carso, è stata trovata un'importante pietra circolare che per gli studiosi sarebbe cosa?". Le opzioni tra cui scegliere erano: Prima pietra miliare, Meteorite lunare, Fossile di cetaceo e Antica mappa celeste.

L'episodio ha attirato l'attenzione di molti telespettatori, specialmente tra i triestini, fieri di vedere menzionata la loro terra in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Il Carso, noto per le sue bellezze naturali e i suoi misteri archeologici, si conferma così una fonte inesauribile di fascino e curiosità anche a livello nazionale.

L'importanza della pietra circolare di Rupinpiccolo è legata a ipotesi storiche che la riconducono a un possibile utilizzo come antica mappa celeste, testimoniando l'ingegno e l'osservazione astronomica dei popoli che abitavano la zona in epoche remote.

L'inclusione di questo quesito a L'Eredità rappresenta non solo un riconoscimento culturale per il territorio, ma anche un invito a riscoprire le meraviglie archeologiche e paesaggistiche del Carso triestino.