“L’importante è la salute”: manifestazione a Trieste il 4 aprile per difendere la sanità pubblica
La sanità pubblica torna al centro del dibattito e della mobilitazione a Trieste. Venerdì 4 aprile 2025, il capoluogo regionale ospiterà una manifestazione organizzata dalla CGIL FVG e dal Coordinamento Salute FVG, per denunciare lo stato critico del sistema sanitario e difendere un bene considerato essenziale e irrinunciabile.
Il corteo partirà alle ore 16.00 da Largo Barriera e si concluderà con una serie di interventi pubblici davanti alla sede del Consiglio regionale in piazza Oberdan.
Le criticità al centro della protesta
Gli organizzatori denunciano un peggioramento continuo e preoccupante dei servizi sanitari pubblici in Friuli Venezia Giulia. Tra i temi al centro della protesta:
-
Liste d’attesa infinite per visite, esami e interventi
-
Fuga di medici e infermieri e carenza di personale
-
Svuotamento dei distretti sanitari e indebolimento dell’assistenza territoriale
-
Attacco a consultori, servizi per la salute mentale, dipendenze
-
Servizi sociali frammentati e in difficoltà
-
Pronto soccorso nel caos e ospedali privi di direzione chiara
-
Privatizzazioni crescenti
-
Aumento delle disuguaglianze sociali e territoriali
Il messaggio lanciato è chiaro: “Il diritto alla salute è in pericolo e il sistema pubblico va rafforzato, non smantellato”.
Un appello trasversale alla cittadinanza
La manifestazione è rivolta a tutti: cittadini, operatori sanitari, utenti, associazioni. L’obiettivo è coinvolgere la popolazione e chiedere un cambio di rotta nelle politiche regionali in tema di salute. “Sanità pubblica, un bene prezioso da difendere” è lo slogan scelto, simbolo di una battaglia civile che coinvolge tutta la comunità.