Chiusura superstrada H4: Fasiolo (Pd) lancia l'allarme per il futuro degli interporti di Gorizia e Trieste
"A pochi giorni delle rassicurazioni
del vice primo ministro sloveno, Matej Arcon, che ha annunciato
un'ipotesi che dovrebbe limitare i danni per gli interporti di
Gorizia e Trieste a seguito della chiusura della superstrada H4,
emergono notizie contrastanti che parlano di un prolungamento di
18 mesi dei lavori. Per la Sdag sarebbe un colpo fatale, capace
di compromettere la sua tenuta e quindi il suo futuro economico".
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd).
"In attesa che la Giunta regionale dia una risposta alle mie
interrogazioni che sollecitano un intervento politico, la
situazione pare dunque aggravarsi. Ribadisco - aggiunge la
consigliera dem - la necessità stringente di agire a tutela della
Sdag. Sull'autoporto di Gorizia è stata costruita un'economia
importante per il territorio e fondamentale per il suo sviluppo:
ora questa realtà non può essere lasciata a se stessa, la
possibilità di un crollo, vista la pressoché totale deviazione
del traffico pesante su Fernetti, è un fatto reale che non va
sottovalutato. Ed è inevitabile e urgente impegnare le forze
politiche su questi obiettivi".
"Gorizia e Nova Gorica - conclude Fasiolo - dovranno essere meta
di uno sviluppo considerevole nel 2025 e questa nuova situazione
non va trattata con leggerezza. Ma dov'è la politica?".