Trieste ospita la prima assemblea della Conferenza regionale ANCI FVG dei Consigli Comunali
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 20 febbraio, nella storica sala del Consiglio Comunale di Trieste, la prima Assemblea della Conferenza Regionale ANCI FVG dei Consigli Comunali. L’incontro, convocato dal coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca, ha visto la partecipazione dei presidenti e dei delegati dei Consigli Comunali, rappresentanti dei 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia.
Tra le autorità presenti, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’assessore alle Autonomie Locali della Regione FVG Pierpaolo Roberti e il presidente dell’ANCI FVG Dorino Favot.
Un percorso per rafforzare il dialogo istituzionale
"Questa prima assemblea segna l’avvio di un percorso volto a rafforzare il dialogo istituzionale e a valorizzare il ruolo dei Consiglieri Comunali, con l’obiettivo di sviluppare strategie condivise per affrontare le sfide amministrative della Regione", ha dichiarato Francesco di Paola Panteca in apertura dei lavori. Il coordinatore regionale ha sottolineato l’importanza dell’incontro: "Oggi finalmente ci siamo riuniti per discutere le problematiche dei presidenti e dei consiglieri comunali. Questo è un momento cruciale per dare concretezza all'azione del Coordinamento e rafforzare la rappresentanza degli eletti."
Focus sulla formazione e sull’innovazione digitale
L’assemblea ha ribadito l’importanza di percorsi formativi condivisi per potenziare la professionalità degli eletti e garantire un’azione consiliare efficace. Tra le iniziative previste, un convegno dedicato all’informatizzazione dei Consigli Comunali e alla trasparenza amministrativa.
Il sindaco Roberto Dipiazza ha portato i saluti istituzionali e ha elogiato l’iniziativa, definendola "fondamentale per rafforzare le istituzioni locali e migliorare il dialogo tra amministratori e cittadini."
Trieste scelta per la sua centralità istituzionale
Pur essendo la sede dell’ANCI FVG a Udine, la decisione di convocare l’assemblea a Trieste è stata motivata dalla volontà di garantire massima visibilità istituzionale e sottolineare il valore dei Consigli Comunali partendo simbolicamente dal capoluogo regionale.
Il convegno: governance locale e nuove prospettive
Parte integrante dell’assemblea è stato il convegno "Il Consiglio Comunale come snodo di governance locale: poteri, funzioni e nuove prospettive di partecipazione e controllo", con interventi di esperti del settore:
- Giampaolo Giunta, segretario generale del Comune di Trieste, ha approfondito il "Ruolo e funzionamento del Consiglio Comunale, attività deliberativa, diritti e doveri dei consiglieri."
- Andrea Crismani, docente all’Università degli Studi di Trieste, ha illustrato "Poteri e attribuzioni del Consiglio Comunale, programmazione economico-finanziaria e responsabilità politica e giuridico-contabile."
- Lorenzo Bandelli, direttore del Dipartimento Innovazione del Comune di Trieste, ha parlato di "Digitalizzazione e trasparenza amministrativa: sfide e prospettive future."
Definiti i metodi di lavoro della Conferenza
Durante l’assemblea è stato stabilito il metodo di lavoro della Conferenza, con un focus su tre aspetti chiave:
- Rafforzamento del ruolo dei Consiglieri Comunali
- Esercizio efficace delle funzioni consiliari
- Promozione della partecipazione e della trasparenza amministrativa
La Conferenza, coordinata da Francesco di Paola Panteca e costituita secondo il regolamento nazionale, si avvale di un direttivo formato dai presidenti dei Consigli Comunali dei capoluoghi, delle ex province, dei comuni con oltre 15.000 abitanti e dai consiglieri membri del direttivo ANCI FVG.