Trieste regina degli scacchi: Laboratorio Scacchi conquista 9 titoli italiani a Parma

Trieste regina degli scacchi: Laboratorio Scacchi conquista 9 titoli italiani a Parma

Trieste si conferma capitale dello sport e dell’intelletto. Questa mattina, nel Salotto Azzurro del Municipio, il sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore allo Sport Elisa Lodi hanno ricevuto una delegazione del Laboratorio Scacchi Trieste, reduce da uno storico trionfo: ben 9 titoli italiani conquistati ai Campionati Italiani di Scacchi Rapid e Blitz 2025, svoltisi a Parma dal 30 maggio al 2 giugno.

Tra i successi ottenuti spicca il titolo assoluto a squadre Rapid, che ha visto trionfare il team composto da Nicolas Perossa, Augusto Caruso e Luca Barillaro, con un punteggio di 16 punti squadra su 18 possibili e 21,5 punti individuali su 27.

Il sindaco Dipiazza, consegnando alla rappresentanza lo Stemma del Comune con l’Alabarda di Trieste, ha espresso orgoglio e gratitudine: «Complimenti a tutti perché anche grazie a voi Trieste è ai vertici italiani della classifica delle città più sportive d’Italia». L’assessore Lodi ha sottolineato la determinazione e la passione dei giovani campioni: «Questa è una disciplina complessa e particolare, ma voi siete davvero bravi. Continuate a inseguire i vostri sogni divertendovi sempre».

La squadra triestina non si è limitata al titolo a squadre: sono arrivati successi anche nelle categorie individuali. Tra i protagonisti, Giulia Tonel (tre volte campionessa femminile Candidati Maestri nelle specialità 960, Blitz e Rapid), Valentino Benassi (campione italiano Prime Nazionali Scacchi 960), Giulio Bianchini (due volte campione U18 Prime Nazionali Rapid e Blitz) e il giovane talento Nicolas Perossa, primo U18 nella categoria magistrale sia a Rapid che a Blitz, oltre che quinto assoluto negli Scacchi 960.

Il Laboratorio Scacchi Trieste si conferma così la società più grande del Friuli Venezia Giulia, con oltre 200 tesserati di cui più della metà under 16, e un autentico vivaio di talenti che brillano a livello nazionale e internazionale. Nata nel 2020 come società bilingue, organizza importanti tornei internazionali e federali, tra cui la “Piccola Fenice” a Trieste e “Grado Isola del Sole”.

Un cammino in costante crescita che ha già regalato alla città un atleta di punta come Nicolas Perossa, terzo ai Mondiali U14 nel 2023, e che ora porta a casa un bottino storico con nove titoli italiani.

Trieste può guardare con orgoglio ai suoi giovani alfieri: il Laboratorio Scacchi non solo vince, ma scrive la storia di una disciplina che unisce strategia, concentrazione e passione.