Mattino 5, la drammatica storia di Daniela: truffata con la tecnica della finta banca
Una nuova puntata di Mattino 5, il programma di Canale 5 condotto da Federica Panicucci, ha acceso i riflettori su un fenomeno che purtroppo sta colpendo un numero sempre crescente di cittadini: le truffe telefoniche che si mascherano dietro i numeri ufficiali delle banche e perfino delle questure.
Al centro della trasmissione la storia di Daniela, che in diretta ha raccontato come sia caduta nella rete di abili criminali informatici. Una telefonata dal numero corrispondente alla sede centrale della sua banca l’ha convinta di trovarsi di fronte a funzionari reali, intenti a smascherare una presunta “talpa” interna alla sua filiale.
La pressione psicologica è stata fortissima: le veniva ripetuto che se avesse condiviso con qualcuno quanto stava accadendo sarebbe stata indagata per concussione e frode. Daniela è stata così indotta a recarsi in filiale e a disporre bonifici istantanei per oltre 15.000 euro dal suo conto, e altri 10.000 da quello del figlio. I truffatori, perfettamente informati delle sue deleghe bancarie, hanno tentato di spingerla a muovere somme da altri conti intestati ad associazioni.
In studio, l’avvocato che la assiste ha sottolineato come casi simili si stiano moltiplicando in varie aree del Nord Italia – dalla Valtellina alla Brianza – e riguardino sempre lo stesso istituto di credito, fatto che solleva interrogativi sulla gestione dei dati sensibili dei correntisti. Sul fronte penale, rintracciare i responsabili appare difficile, ma la questione della responsabilità civile delle banche potrebbe aprire a risvolti importanti.
La vicenda ha scosso l’opinione pubblica: ancora una volta emerge la necessità di prestare la massima attenzione a chiamate sospette, anche quando sembrano provenire da numeri ufficiali. Come ribadito nel corso della trasmissione, è fondamentale non comunicare mai credenziali bancarie per telefono e rivolgersi immediatamente agli sportelli ufficiali della propria banca o alle forze dell’ordine in caso di dubbi.