Opicina inaugura il “Borarium”: nasce il nuovo tempio del vento triestino

Opicina inaugura il “Borarium”: nasce il nuovo tempio del vento triestino

Opicina si arricchisce di un nuovo gioiello culturale: è stato inaugurato questa mattina il Borarium, il nuovissimo spazio ventoso in via Nazionale 49, alla presenza del vicesindaco di Trieste, Serena Tonel, e del sindaco di Sgonico, Monica Hrovatin.

Un progetto ambizioso che trasforma l’ex caserma della Guardia di Finanza in un centro di aggregazione e scoperta, destinato a diventare punto di riferimento per tutta la comunità del Carso.

tonel: “un luogo che unisce cultura, economia e identità”

“Un’operazione da salutare con grande favore – ha dichiarato il vicesindaco Tonel – che si inserisce pienamente nelle linee strategiche del Comune per la valorizzazione del Carso e delle sue filiere economiche. L’aggiunta del Museo della Bora a questo spazio ne aumenta il valore, trasformandolo in un luogo di incontro, narrazione e identità”.

Tonel ha poi rivolto un plauso particolare a Rino Lombardo, anima del progetto, per aver reso la bora non solo un fenomeno meteorologico, ma un simbolo culturale e identitario di Trieste.

il borarium: un museo interattivo che racconta i venti del mondo

Il Borarium rappresenta una vera e propria evoluzione del Bora Museum, nato nel 2004 nel Magazzino dei Venti di via Belpoggio.

Finanziato grazie ai fondi del PNRR – TOCC Digital ed Ecologica, lo spazio propone un percorso interattivo e coinvolgente: dai venti e correnti globali fino al cuore del Mediterraneo, dove troneggia la regina assoluta, la Bora.

Un museo diffuso “nell’aria”, pronto a raccogliere memorie, reperti e testimonianze di chi ha vissuto in prima persona l’emozione di questo vento unico.

spazio alla cultura e all’enogastronomia

Il Borarium ospita anche una sala polivalente per conferenze, mostre e attività culturali, “portate dal vento”. Accanto, nasce il nuovo polo enogastronomico Zinzendorf, che contribuirà a rendere Opicina ancora più vivace e attrattiva.

L’iniziativa rientra nel progetto “Boraviglie – Le meraviglie di una terra di vento / Čudoburje – čudeži burjaste dežele”, sostenuto dalla Regione FVG attraverso il bando Cultura GO!2025.

apertura al pubblico

Il Borarium di Opicina aprirà ufficialmente ai primi di ottobre, con i seguenti orari:
🕥 10.30 – 12.30
🌆 18.00 – 20.00
❌ chiuso il martedì e mercoledì.

Un luogo nuovo e sorprendente, dove la bora diventa storia, esperienza e comunità.