Trieste celebra gli ex allievi della Scuola di Polizia: 45 anni dopo il ritorno incittà
Un incontro dal forte valore simbolico e umano quello che si è tenuto ieri pomeriggio nella Sala del Consiglio Comunale di Trieste, dove il sindaco Roberto Dipiazza e il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca hanno accolto gli ex allievi del 72° Corso Guardie di Pubblica Sicurezza, che nel lontano 1980 avevano frequentato la Scuola di Polizia di Trieste.
A quarantacinque anni di distanza dal loro ingresso nell’allora Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza — oggi Polizia di Stato — gli ex agenti, giunti da diverse regioni d’Italia, hanno scelto di ritrovarsi proprio nella città dove tutto ebbe inizio, per rinnovare ricordi, legami e spirito di appartenenza.
Il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca ha aperto l’incontro portando il saluto istituzionale e ringraziando i presenti per l’impegno e il servizio reso nel corso della loro carriera.
“È un onore accogliere chi ha servito il Paese con dedizione e coraggio, tornando nei luoghi dove si è formato non solo professionalmente, ma anche umanamente,” ha dichiarato Panteca.
Il sindaco Roberto Dipiazza, emozionato e visibilmente orgoglioso, ha voluto sottolineare il legame speciale che unisce Trieste ai suoi ex allievi:
“È per me un grande piacere incontrare persone che hanno vissuto a Trieste e se ne sono innamorate al punto di ritornarci per celebrare questo importante anniversario. A nome dell’Amministrazione Comunale, bentornati nella nostra città.”
Un momento di festa e memoria, dunque, ma anche di riconoscenza verso chi, per decenni, ha contribuito alla sicurezza e al benessere del Paese. La cerimonia si è conclusa tra sorrisi, applausi e fotografie ricordo, simbolo di un legame che il tempo non ha scalfito.