Trieste capitale del volley femminile: al PalaTrieste la 30ª Supercoppa Fineco tra Conegliano e Milano

Trieste capitale del volley femminile:  al PalaTrieste la 30ª Supercoppa Fineco tra Conegliano e Milano

Il grande volley femminile torna protagonista a Trieste. Domani, sabato 18 ottobre alle ore 17.30, il PalaTrieste accoglierà la 30ª edizione della Supercoppa Fineco, il primo trofeo della stagione 2025/2026, che vedrà affrontarsi due delle squadre più forti e amate d’Italia: la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di pallavolo e per tutta la città, che ancora una volta si conferma teatro d’eccellenza per i grandi eventi sportivi nazionali. L’evento, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia, è già sold out, segno del grande entusiasmo che circonda questa sfida di vertice.

La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore allo Sport Elisa Lodi, del presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca, del presidente FIPAV FVG Alessandro Michelli, del direttore generale della Lega Volley Femminile Enzo Barbaro, della madrina Eleonora Lo Bianco, e delle due capitane Paola Egonu (Milano) e Joanna Wolosz (Conegliano).

Benvenuti nella casa istituzionale della città – ha dichiarato il presidente del Consiglio Comunale Panteca –. È un piacere ritrovarvi per condividere un momento sportivo così importante. Trieste sa accogliere e lo sport fa parte del nostro DNA.”

Il sindaco Roberto Dipiazza, visibilmente emozionato, ha ricordato i traguardi sportivi della città e il suo impegno per la convivenza e la pace:
Trieste è una città sportiva e accogliente, sempre pronta a vivere grandi emozioni. Avervi qui, campionesse come Paola Egonu e Joanna Wolosz, è motivo di orgoglio. La nostra città ha saputo unire popoli e culture, e anche lo sport contribuisce a costruire questo spirito di comunità. Vi aspettiamo domani al Palazzetto per una grande festa del volley.”

L’assessore allo Sport Elisa Lodi ha sottolineato la ricaduta positiva che eventi di questo livello hanno sulla città:
“Quando avete scelto Trieste per ospitare la Supercoppa, abbiamo detto subito sì. Il tutto esaurito conferma che è stata la scelta giusta. Il volley femminile vive un momento straordinario e vedere le nostre giovani ispirarsi a queste atlete è la vittoria più bella. Domani saremo tutti sugli spalti a tifare, perché il PalaTrieste sarà il cuore pulsante di una città che ama lo sport.”

Sul campo sarà spettacolo puro: Conegliano, regina del volley italiano, arriva a Trieste per difendere la sua supremazia e aggiungere un nuovo trofeo a una bacheca già ricchissima. Milano, guidata da Paola Egonu, punta invece a ribaltare i pronostici e inaugurare la stagione con un titolo che darebbe slancio e fiducia al nuovo gruppo.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera, la madrina Eleonora Lo Bianco, leggenda della Nazionale italiana, e la Fan Zone allestita in piazza della Borsa, dove tifosi e famiglie potranno vivere da vicino l’energia del grande volley.

Dopo la Coppa Italia 2023-24, il PalaTrieste torna dunque ad accendersi per una sfida che promette tecnica, emozione e passione, con due squadre pronte a infiammare il pubblico e a regalare una notte indimenticabile di sport e spettacolo.