Campo San Giacomo, arrivano i semafori: cambia la viabilità nel cuore del rione

Campo San Giacomo, arrivano i semafori: cambia la viabilità nel cuore del rione

Una piccola grande rivoluzione nel cuore di Trieste: da oggi, giovedì 16 ottobre 2025, sono stati attivati i nuovi semafori in Campo San Giacomo, uno dei crocevia più trafficati e vissuti della città. L’annuncio, diffuso dal Comune di Trieste, ha immediatamente attirato l’attenzione dei residenti, molti dei quali hanno accolto la novità con un misto di curiosità, ironia e sollievo.

Per anni Campo San Giacomo è stato teatro di passaggi caotici, attraversamenti improvvisi e auto che si contendevano la precedenza in uno dei punti più vitali della città. Ora, con l’introduzione dell’impianto semaforico, l’obiettivo è regolare i flussi di traffico e migliorare la sicurezza dei pedoni, soprattutto nelle ore di punta, quando la zona si anima di studenti, lavoratori e frequentatori dei numerosi esercizi commerciali.

“Si raccomanda di prestare attenzione” – recita la comunicazione ufficiale del Comune – un avviso tanto semplice quanto importante, poiché nei primi giorni di funzionamento i conducenti e i pedoni dovranno abituarsi ai nuovi ritmi di attraversamento.

Non sono mancate, però, le reazioni divertite dei triestini sui social: qualcuno ha definito i nuovi semafori “il regalo di compleanno più atteso”, mentre altri scherzano sul fatto che “a San Giacomo non si saprà più se fermarsi o correre”. L’ironia, come sempre, non manca, ma l’installazione rappresenta un passo avanti concreto nella modernizzazione della viabilità cittadina.

Con questo intervento, l’Amministrazione comunale prosegue nella sua azione di miglioramento della mobilità urbana, puntando a ridurre incidenti e rallentamenti in una delle aree più popolari e complesse dal punto di vista del traffico.

Un piccolo gesto di civiltà e sicurezza che, tra un sorriso e un commento ironico, segna un nuovo capitolo nella quotidianità di San Giacomo: ora, almeno, il verde e il rosso decideranno per tutti.