'Il Giulia', abbonamento parcheggio a 50 euro al mese per i residenti
Questa mattina (8 aprile) nel Salotto Azzurro del Municipio alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, di Alessandro Crescenzi direttore Saba Italia S.p.A. di Claudio Borghetto della Saba Italia S.p.A. Area Operations Responsabile Territorio Centro - Nord Est e di Giorgio Ticic della Saba Italia S.p.A responsabile per la città di Trieste, è stata presentata la promozione abbonamenti per il parcheggio “Il Giulia”.
Da oggi, grazie all’accordo raggiunto tra Saba e l’Amministrazione Comunale, i cittadini di Trieste potranno usufruire di esclusive agevolazioni a loro riservate.
A seguito di approfondito studio condotto dall'Amministrazione Comunale di Trieste unitamente a Saba e finalizzato ad individuare soluzioni di sosta per aree urbane particolarmente critiche e per il miglioramento della viabilità e vivibilità urbana, è stata individuata congiuntamente una particolare promozione: infatti, con soli € 50,00 al mese i nuovi abbonati, potranno sottoscrivere un abbonamento 24 ore sempre valido presso il parcheggio “Il Giulia”. Ancora più conveniente l’abbonamento con durata annuale: € 500,00 per la sosta di 12 mesi.
Il Comune di Trieste e Saba auspicano che tale misura possa contribuire efficacemente a risolvere il problema della sosta in un quartiere caratterizzato da un’alta densità abitativa e da una scarsa disponibilità di posti auto.
Il sindaco Roberto Dipiazza ha ringraziato la Saba Italia S.p.a. per aver individuato una soluzione di sosta molto vantaggiosa “un grande regalo offerto alla città, una bellissima iniziativa che permetterà con soli € 50,00 al mese di sottoscrivere un abbonamento 24 ore sempre valido presso il parcheggio “Il Giulia”.
Il direttore Saba Italia S.p.A.Alessandro Crescenzi ha ringraziato il sindaco Roberto Dipiazza per aver accolto l'idea e ha ricordato che la società Saba in Italia è presente nella città di Trieste con 3.300 posti auto in 5 parcheggi; presso i parcheggi Ospedale Maggiore e Silos sono presenti colonnine di ricarica per auto elettriche.
Si ricorda che il parcheggio il Giulia dispone di n. 990 posti auto ubicati su 5 piani, oltre a n. 47 posti per camper; è dotato di moderni impianti di automazione dei varchi (2 ingressi + 2 uscite), casse automatiche, impianto TVCC, pagamento con Carta di Credito. La struttura è aperta tutti i giorni 24/24 ore.
Nei prossimi giorni sarà effettuato un volantinaggio per far conoscere al meglio la promozione a tutti i cittadini.
Gli interessati potranno recarsi presso l’info point Saba in Via della Pietà 7/a (telefono 040.3490084), dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 e sottoscrivere l’abbonamento. Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla mail di contatto con il Cliente informazioni@sabagroup.com.
Saba è un primario operatore industriale specializzato nella gestione dei parcheggi. L'azienda lavora per adattare le proprie infrastrutture urbane alle nuove abitudini di consumo dei clienti e rispondere alle ultime tendenze della mobilità urbana sostenibile. Dispone di una rete di parcheggi strutturata in poli di mobilità per persone (veicoli elettrici, sharing), aziende (soluzioni dinamiche per flotte) e merci (distribuzione sostenibile dell'ultimo miglio). Con un organico di oltre 2.100 persone, è presente in 183 città, in nove paesi d'Europa e America Latina, e gestisce 1.079 parcheggi e 356.000 posti auto.
In Italia Saba ha sviluppato una vasta rete di strutture ed è presente in 18 città con 56 parcheggi e oltre 26.000 posti auto.