Colpita da un'auto in via dell'Istria: l'autista fugge, ma viene rintracciata dalla Polizia Locale
Nelle scorse settimane, un incidente con fuga ha avuto luogo in via dell'Istria a Trieste, dove un'auto ha colpito un pedone con lo specchietto retrovisore destro, staccandolo di netto. Nonostante un breve accenno di frenata, il conducente ha ripreso la marcia lasciando il ferito a terra.
L'intervento della Polizia Locale ha attivato immediatamente un'indagine basata su pochissimi elementi: lo specchietto ritrovato sul posto e il racconto del pedone, fortunatamente non gravemente ferito. Grazie a una scrupolosa analisi delle immagini di videosorveglianza, è stato possibile risalire a un veicolo compatibile con la dinamica e, seguendo un possibile tragitto, rintracciarlo il giorno successivo in un parcheggio sotterraneo nei pressi di via Flavia.
L'auto era priva dello specchietto destro e, poco dopo, è giunta sul posto la proprietaria, che ha ammesso le proprie responsabilità. Ora dovrà rispondere di lesioni personali stradali, fuga e omissione di soccorso ai sensi dell'art. 590 del Codice Penale e dell'art. 189 del Codice della Strada.
Se si fosse fermata, la conducente avrebbe affrontato solo una sanzione amministrativa per mancata prudenza (art. 141 CdS) pari a 42 euro (ridotti a 29 se pagati entro 5 giorni) e una segnalazione alla Procura. La scelta di fuggire le costerà invece un procedimento penale, la sospensione della patente da 1 a 3 anni per la fuga e da 18 mesi a 5 anni per l'omissione di soccorso.
L'Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo ha commentato: “Allontanarsi dal luogo dell’incidente non è mai una scelta giusta. Il Reparto Motorizzato della Polizia Locale rileva il 90% degli incidenti in città e spesso riesce a individuare i responsabili anche nei casi più complessi. Fuggire è insensato oltre che irresponsa