Vincenzo Rovinelli: “Trieste va protetta con più telecamere, punto” (VIDEO)

Vincenzo Rovinelli: “Trieste va protetta con più telecamere, punto” (VIDEO)

Durante la diretta serale di Trieste Cafe condotta da Luca Marsi, è intervenuto Vincenzo Rovinelli, imprenditore e voce esperta del territorio, accompagnato dal commento di Stefano Rebek in veste di opinionista. Al centro della puntata: il turismo a Trieste e le sue connessioni con eventi, fiere, sicurezza e qualità della vita cittadina.

Microcriminalità e percezione pubblica

Rovinelli ha aperto il suo intervento affrontando il tema della microcriminalità, distinguendo tra “atti di bullismo o bravate giovanili” e gesti ben più gravi come “spaccate nei negozi, incendi alle auto o pneumatici tagliati”. “A Trieste – ha spiegato – stiamo vedendo un lieve aumento di questi episodi, ma siamo ben lontani da città come Firenze, dove in un solo giorno si fanno 37-38 arresti. Qui forse ne facciamo 10 in un anno”.

Una città ancora sicura

Nonostante le preoccupazioni, Rovinelli ha voluto sottolineare la tranquillità del capoluogo giuliano, lodando l’operato delle forze dell’ordine: “Abbiamo una Questura efficiente, un Comando dei Carabinieri molto presente e anche la Guardia di Finanza lavora sul territorio in modo spesso invisibile ma capillare”. Un plauso anche alla Polizia Locale, particolarmente attiva sia a Trieste che a Monfalcone, quest’ultima dotata di un efficace sistema di videosorveglianza urbana.

L’importanza della cultura e della prevenzione

“Serve più educazione e prevenzione”, ha affermato Rovinelli, citando anche un episodio personale per rimarcare il valore della videosorveglianza: “Pensavo mi avessero rubato un lampeggiante da un sollevatore, invece è stato ritrovato grazie alle telecamere. Ero stato io stesso a perderlo per una buca”. Un esempio concreto di come i sistemi tecnologici possano evitare denunce inutili e rendere la città più sicura e monitorata.

Tra eventi e consapevolezza

“L’informazione e la cultura sono fondamentali per crescere un turismo di qualità”, ha concluso Rovinelli. “Bisogna educare giovani e adulti al rispetto delle regole e alla cura del bene comune. Trieste ha tutte le carte in regola per continuare a essere una delle città più sicure e attrattive del panorama nazionale”.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO