Marina Julia pronta per la Pasqua: conclusi i lavori sul pontile, riqualificata la spiaggia e nuovi interventi in arrivo
Marina Julia si presenta con un volto rinnovato per le festività pasquali. Con il completamento dei lavori principali, la spiaggia è pronta ad accogliere cittadini e turisti in un ambiente pulito, ordinato e pienamente fruibile.
Pontile completato e nuove opere in programma
“Con la conclusione dei principali lavori a Marina Julia, restituiamo ai cittadini un’area balneare pronta, ordinata e sicura in vista della Pasqua e della bella stagione” ha dichiarato il sindaco di Monfalcone Luca Fasan, sottolineando il grande impegno dell’amministrazione per uno dei luoghi simbolo del litorale.
Tra gli interventi più attesi, il nuovo pontile: una struttura da 170 metri appena terminata, parte di un investimento di 1.900.000 euro che rientra nel più ampio piano di riqualificazione urbana finanziato dalla Regione con 11 milioni di euro. Nei prossimi giorni sarà realizzata anche la rampa di accesso, mentre è già stata posata la base per il futuro chiosco, la cui gestione sarà affidata tramite un bando.
Una spiaggia rinnovata e più accessibile
L’intera area è stata liberata dai mezzi da cantiere e sottoposta a un’accurata pulizia, con rimozione del legname e del materiale spiaggiato accumulato durante l’inverno. È stata sistemata la nuova gradinata, ripulite le aiuole e curato il verde, migliorando l’estetica complessiva della spiaggia.
Riqualificati anche i campi da beach soccer e beach volley, con sabbia nuova per garantire il gioco in sicurezza, e il parco giochi per bambini, per una Marina Julia sempre più inclusiva e a misura di famiglia.
Via ai lavori sulle strade di accesso
Importanti novità anche sul fronte viabilità. Dopo il cantiere Irisacqua per il rifacimento della rete fognaria, il Comune avvierà i lavori di ripristino della viabilità per un totale di 232.000 euro. Gli interventi interesseranno via Bagni Nuova, danneggiata dalle radici dei pini, e il tratto tra via Brancolo e via delle Giarrette, afflitto da avvallamenti del manto stradale. Entro il 15 maggio sarà completata anche la segnaletica orizzontale.
Un litorale che guarda al futuro
“Proseguiremo nei prossimi giorni con altri interventi mirati a migliorare ulteriormente l’accessibilità e la qualità dei servizi, confermando l’attenzione dell’Amministrazione per uno dei luoghi più amati della nostra città” ha ribadito il sindaco Fasan.
La nuova Marina Julia si conferma così tra le località balneari di riferimento della regione, capace di attrarre oltre 15.000 presenze nei fine settimana estivi e suscitare crescente interesse anche da parte di investitori e operatori turistici. Un’evoluzione che punta a valorizzare la risorsa mare come motore di sviluppo per tutta la comunità.