Trieste celebra il 2025 con la Ceghedaccio Orchestra e la solidarietà al Rossetti
Il tradizionale appuntamento del "Buon Anno Trieste", organizzato dalla Confcommercio di Trieste, torna il 6 gennaio 2025 al Politeama Rossetti con un evento che promette spettacolo, emozioni e un’importante iniziativa di solidarietà. La serata avrà come protagonisti i più grandi successi della musica degli anni '70 e '80, interpretati dalla Ceghedaccio Symphony Orchestra FVG con il progetto musicale "Let the Music Play".
Solidarietà al centro dell’evento
La manifestazione, giunta alla 43ª edizione, non è solo un momento di festa ma anche un'occasione per sostenere chi è in difficoltà. I proventi della serata saranno infatti devoluti all’Associazione Azzurra Malattie Rare e al Reparto di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste. Gli spettatori, con una donazione minima di 15 euro, potranno contribuire a questa importante causa.
I biglietti sono disponibili presso gli stand del Mercatino di Natale in Piazza Sant’Antonio e presso la sede di Confcommercio Trieste in via Mazzini 22, dal 23 dicembre.
Un programma ricco di emozioni
Lo spettacolo musicale, guidato da Andro Merkù, conduttore e showman triestino, vedrà l’esecuzione di brani iconici di artisti come Queen, Bee Gees, Donna Summer, Gloria Gaynor e Village People, per far rivivere le emozioni e lo stile delle epoche che hanno segnato la storia della musica.
Obiettivi per il 2025: innovazione e sostenibilità
Nel contesto dell’evento, il presidente di Confcommercio Trieste, Antonio Paoletti, ha delineato alcune delle priorità per il 2025. Tra queste, spiccano i nuovi investimenti nel Porto Vivo, il rilancio del turismo e il rafforzamento del Distretto del Commercio per valorizzare le attività locali. Grande attenzione sarà rivolta anche alle sfide della transizione digitale ed ecologica, accompagnando le imprese verso uno sviluppo sostenibile.
Paoletti ha sottolineato anche l'importanza di affrontare il tema della concorrenza sleale nel settore dell’accoglienza e di potenziare i servizi logistici e di mobilità per migliorare l’attrattività turistica della città.
Un tributo speciale alle eccellenze triestine
Durante la serata, sarà assegnato il riconoscimento delle “Rose d’Argento” e “Rose di Cristallo” a personalità e realtà che si sono distinte nel panorama culturale, sportivo e professionale, contribuendo al prestigio della città
"Buon Anno Trieste 2025" si prospetta come un appuntamento imperdibile per iniziare il nuovo anno con musica, solidarietà e un omaggio alla città e ai suoi cittadini. Un evento che celebra non solo il passato ma guarda al futuro con ottimismo e impegno.