Tornano le aste a Trieste, dal 15 al 17 maggio oltre 500 oggetti prestigiosi di antiquariato all'asta!
L'asta a Tempo della Stadion del 15-16-17 maggio proporrà una moltitudine di lotti (quasi 530 ) provenienti tutti da un'unica eclettica quanto sorprendente collezione privata triestina.
La peculiarità della collezione è che abbraccia un arco di tempo che va dai primi del '800 per arrivare fino alla seconda metà del '900. Il gusto elegante e raffinato è il filo conduttore dell'intera asta.
Orologi e mobili Impero e biedermeier, cassettoni, sedie tavoli e argenti con provenienze da Austria Francia, Lombardo-Veneto e Stato Pontificio
Per quanto riguarda la pittura spiccano due dipinti "Gentiluomo e Gentildonna" di Giuseppe Tominz (lotto 337), una veduta di Trieste del Rieger, e un dipinto storico attribuito a Rosè che ritrae una folla di fedeli accalcata in piazza S. Giacomo intenta a celebrare la Pentecoste del 4 giugno del 1874 (lotto 260)
Sicuramente il pezzo più interessante e affascinante soprattutto per la città di Trieste sarà il lotto 272. Una cartella contenente una serie di documenti originali che registrano i contratti di compravendita dei terreni attorno al castello di Miramare da parte di Massimiliano d'Asburgo. Una serie di documenti storici alquanto entusiasmanti per la nostra città.
Per quanto riguarda il '900 da segnalare un grande bozzetto di Timmel (lotto 310) che ricalca i dipinti del teatro di Monfalcone e una ritratto femminile di Bergagna datato 1930. Una serie di dipinti di barche di Klodic, un grande carboncino su carta di Achille Funi, un nudo di Oscar Herman Lamb pubblicato sulla rivista "Sul Mare" nel 1927 sono altre piccole chicche presenti in asta.
Da segnalare un'eccezionale, sia per dimensioni che per bellezza, gesso di Mascherini. Una scultura di 3 metri che ritrae Orfeo proveniente dalla sala del cinema Arcobaleno inaugurato in via S. Francesco nel 1950(lotto 21).
Nel settore delle ceramiche (più' di 120 pezzi totali) ci saranno molte firme tra le più conosciute. Ginori, Laveno, Galvani (grande vaso arcobaleno lotto 58) i più presenti.
Nel design invece oltre che a molti lampadari e lampade firmate vogliamo segnalare un tavolo in vetro e legno firmato Chersicla e un curioso tavolo da pranzo allungabile di Luigi Martellani con decori di Giovanni Polvi
Servizi di piatti, posate in argento, statue in marmo e in bronzo (tra cui una bagnante di Mascherini)vanno a completare questa grande e singolare collezione che siamo sicuri soddisferà ogni appassionato d'arte.
Per informazioni iscrizioni e partecipazione all'asta www.stadionaste.com
Esposizione
- da lunedì 8 a venerdì 12 maggio
10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
- sabato 13 e domenica 14 maggio 10.00 - 13.00
Vendita
CHIUSURA OFFERTE
- I° tornata: lunedì 15 maggio 2023 ore 18.00
- II° tornata: martedì 16 maggio 2023 ore 18.00
- III° tornata: mercoledì 17 maggio 2023 ore 18.00