Tarvisio-Monte Lussari tra le top 40 località sciistiche degli italiani

Foto di JackieLou DL da Pixabay   [...]

Tarvisio-Monte Lussari tra le top 40 località sciistiche degli italiani

Il Lussari Ski Price Index 2024-2025, pubblicato da Holidu, analizza le 40 destinazioni sciistiche più ricercate dagli italiani, includendo anche Tarvisio-Monte Lussari, unica rappresentante del Friuli Venezia Giulia. L’indice confronta i costi medi giornalieri di alloggio e skipass, fornendo utili informazioni per pianificare la perfetta vacanza sulla neve.

La top 3: Livigno domina la classifica

Livigno si conferma la meta sciistica preferita dagli italiani, grazie a un perfetto mix tra qualità e convenienza, con un costo medio giornaliero di 67 €. Seguono Madonna di Campiglio, celebre per il suo fascino esclusivo (104 €), e Alto Sangro - Roccaraso/Rivisondoli, che si distingue con il costo medio più basso tra le prime tre posizioni (56 €).

Tarvisio-Monte Lussari: il Friuli Venezia Giulia in classifica

Tra le 40 località incluse, il Tarvisio-Monte Lussari brilla come unica rappresentante del Friuli Venezia Giulia, posizionandosi con un costo medio giornaliero di 42 €, una soluzione ideale per chi cerca paesaggi spettacolari e prezzi accessibili.

Trentino-Alto Adige: il cuore dello sci alpino

Il Trentino-Alto Adige domina la classifica con 16 località su 40, dimostrandosi il fulcro dello sci alpino italiano. Nella top 10 spiccano:

  • Merano 2000 (4° posto, 59 €)
  • Alta Badia - Corvara in Badia (5° posto, 76 €)
  • San Candido - Monte Baranci (9° posto, 65 €)
  • Ortisei - St. Ulrich (10° posto, 97 €)

La regione offre un mix unico di servizi di qualità, paesaggi mozzafiato e tradizioni alpine.

Località economiche: Sicilia e Piemonte protagonisti

Le mete più economiche si trovano in Sicilia:

  • Nicolosi (28 €), la più conveniente in assoluto.
  • Etna Nord (32 €), un’esperienza unica per sciare su un vulcano attivo.

Nel nord Italia, spiccano Bardonecchia (49 €) e il già citato Tarvisio-Monte Lussari (42 €), che offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Località estere: prestigio e prezzi elevati

Nonostante la preferenza degli italiani per le mete nazionali, alcune località estere entrano nella classifica:

  • Chamonix-Mont-Blanc (Francia, 17° posto, 63 €).
  • Zermatt (Svizzera, 31° posto, 128 €), la più costosa.
  • Innsbruck - Ghiacciaio dello Stubai (Austria, 20° posto, 83 €).

Cortina e Courmayeur: icone dello sci italiano

Cortina d’Ampezzo, futura protagonista delle Olimpiadi Invernali 2026, si posiziona ottava con un costo medio di 117 €, il più alto della top 10. Anche Courmayeur brilla al sesto posto (93 €), rappresentando la Valle d’Aosta con grande stile.

Quanto costa una settimana bianca?

I prezzi variano notevolmente: dalle mete premium come Zermatt (128 €) alle opzioni più accessibili come Nicolosi (28 €). Con Tarvisio-Monte Lussari, il Friuli Venezia Giulia si conferma una scelta ideale per chi cerca bellezze naturali e convenienza.