Sei mesi di successi per lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro: un dicembre ricco di eventi natalizi

Sei mesi di successi per lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro: un dicembre ricco di eventi natalizi

Dalla sua inaugurazione il 1° maggio 2024, lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro, gestito dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina, si è affermato come un centro nevralgico per la comunità. Con il sostegno del Comune e delle associazioni locali, lo spazio è ora protagonista di un dicembre colmo di eventi natalizi, pensati per coinvolgere residenti e visitatori di ogni età.

Una settimana già intensa

La settimana si è aperta con iniziative collaborative di grande rilievo.

  • Martedì, è stato inaugurato l’Ulivo di Natale insieme al Comitato di Borgo San Mauro e alla Banda Vecia Trieste.
  • Mercoledì, si è tenuta l’assemblea della Famiglia Alpina di Duino Aurisina, seguita dalla festa di San Nicolò al Ristorante San Mauro, organizzata in collaborazione con l’associazione Genitori Rilke e animata da Ernesto.
  • Nei prossimi giorni prenderanno il via i mercatini natalizi, tradizionale appuntamento del periodo festivo.

Eventi del fine settimana e oltre

Domani, il Gruppo Ermada sarà a Duino per l’arrivo di San Nicolò in piazza, dove verrà acceso l’albero durante una grande festa collettiva.

Il fine settimana sarà dedicato ai bambini:

  • Sabato e domenica, presso i mercatini natalizi, “La strega dei libri” e “Le magie di Stragabì” accoglieranno i giovani lettori con doni e sorprese. In collaborazione con Gaby Books, l’iniziativa punta ad avvicinare i più piccoli al mondo della lettura.

Lunedì 9 dicembre, dalle 17:00 alle 19:00, lo Spazio Cultura ospiterà le letture natalizie per bambini da 0 a 6 anni, a cura delle volontarie di Nati per Leggere, in collaborazione con Generazione Rilke (prenotazione tramite WhatsApp al numero 3406860740). La serata proseguirà con l’evento “Natale con Noi” a Visogliano, organizzato dalle associazioni locali.

Martedì 10 dicembre, alle 18:30, lo Spazio Cultura inaugurerà la mostra collettiva “Luce d’Inverno: visioni di Natale”, in collaborazione con il Circolo Duinate e artisti del territorio regionale.

Quattro mostre tematiche in dicembre

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis ha curato anche quattro mostre tematiche, visitabili fino al 6 gennaio 2025:

  • Castello di Duino: mostra storica sugli eventi del 1954, con visita guidata domenica 8 dicembre, a cura di Estplore.
  • Ex Cinema Cristallo di Grado e Trieste Airport di Ronchi dei Legionari: esposizioni dedicate a “Rainer Maria Rilke e gli angeli nella città lagunare” e “Rainer Maria Rilke e le elegie duinesi”.
  • Villa Mauroner di Tissano, Comune di Santa Maria La Longa: mostra intitolata “Giuseppe Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”.

Il commento del presidente Massimo Romita

“Siamo emozionati per il coinvolgimento che stiamo vivendo in tantissime iniziative e progetti. Questo dicembre, così intenso, ci ha sorpreso: mai avremmo immaginato un mese così ricco di impegni e soddisfazioni,” ha dichiarato Massimo Romita, presidente del Gruppo Ermada Flavio Vidonis.

“Ogni iniziativa è un tassello importante, un’opportunità per rafforzare legami e creare momenti significativi per la comunità. Siamo pronti a rendere questo Natale un momento da ricordare,” ha concluso.

Lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro si conferma così un fulcro di aggregazione e cultura, offrendo eventi che rendono questo dicembre speciale per tutta la comunità.