Mercoledì in piazza Unità 100 supercar: l'evento per la prima volta nella storia a Trieste

100 supercar che portano un messaggio di unità all'Europa
25 giugno – 2 luglio 2022, Riga (Lettonia), Varsavia (Polonia), Alti Tatra (Slovacchia), Lubiana (Slovenia), Trieste (Italia), Spalato (Croazia), Portonovi (Montenegro): uno dei principali eventi di automobili internazionali del mondo, OneLife Rally sceglie di venire a Trieste, in Italia, il 29 giugno. 100 supercar dal design unico e modificate; i loro proprietari provenienti da 30 paesi si incontrano con gli appassionati di auto nell'unico raduno a contatto con il pubblico in Piazza Unità, la piazza principale di Trieste. L'evento è
co-organizzato dall'agenzia italiana “Creativa” con la partecipazione e il supporto di Adrenalinika.
 
Dal 2017, OneLife Rally è l'unico raduno “open-style” al mondo. Ciò significa che non è recintato e ciascuno dei visitatori può avvicinarsi all'auto, scattare foto accanto e in alcuni casi anche sedersi. L'anno scorso, oltre 100.000 persone hanno partecipato al OneLife Rally. Quest'anno gli organizzatori hanno deciso di collaborare con Creativa, guidata da Luca Antonini, agenzia di produzione eventi e pubbliche relazioni di Trieste, e con gli organizzatori della Mitteleuropean Race (Adrenalinika di Riccardo Novacco), per creare un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle auto.
 
Presentando supercar appositamente progettate e modificate, OneLife Rally dà voce agli appassionati di automobili di tutto il mondo. È seguito da vicino e molto ammirato dalla comunità dei raduni internazionali e dagli influencer anche per il suo impegno nella beneficenza. Ogni anno, gli autisti donano denaro per i bambini. Nei primi 5 anni abbiamo raccolto oltre 50.000 euro per motivi di beneficenza e quest'anno stanno facendo un passo avanti. È in corso di costituzione una OneLife Rally Foundation, con l'obiettivo di aiutare i bambini bisognosi.
 
MACCHINE
Verranno portate 100 supercar tra cui Ferrari, Lamborghini, Porsche, Bentley, Maserati e altre ancora. Potrai vedere auto rare, esotiche e costose come:
 
Lamborghini Aventador SVJ
La produzione limitata, con velocità massima di 350 km/h, 770 CV e motore V-12, che porta a 60 mph in 2,4 secondi e 124 mph in 8,6 secondi.
 
Porsche TechArt 911 GTStreet
Una macchina estremamente rara, limitata a 87 veicoli nel mondo, con una velocità massima di 350 km/h.
 
Dodge Viper
Una scelta popolare tra gli appassionati di prestazioni e corse. Una velocità massima di 332 km/h e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 3,50 secondi.
 
 
Bugatti Chiron Pur Sport
Una delle auto più veloci del mondo. Può raggiungere una velocità massima di 489 km/h. Ogni Chiron Pur Sport è personalizzata dal suo proprietario in modo che due
 
auto non possano mai essere identiche. Ne sono stati realizzati solo 60 in tutto il mondo.
Vale: 5,5 milioni di euro.
 
OSPITI NOTI
OneLife Rally è frequentato da appassionati di auto provenienti da diversi ambiti:
 
La Bugatti Chiron Pur Sport è guidata da Andrew Tate (King Cobra), un kickboxer britannico americano 4 volte campione del mondo e multimilionario, che si definisce un James Bond nella vita reale. Tate ha circa 20+ altre supercar ed è noto per le sue opinioni forti e opinioni controverse. https://www.cobratate.com/bio
 
Carl Runefelt (The Moon), un investitore di criptovalute svedese, imprenditore e icona sociale internazionale. Ha oltre 1,5 milioni di follower su tutte le piattaforme social e ha superato il traguardo del milione di follower su Twitter. Ha costruito un impero crittografico globale. https://carlrunefelt.com
 
Vitaly Zdorovetskiy, personaggio YouTube russo-americano, creatore di contenuti e proprietario di un sito web. I suoi video hanno raggiunto oltre 1,8 miliardi di visualizzazioni e oltre 10 milioni di iscritti, mentre il suo canale di video blog ha più di 270 milioni di visualizzazioni e 1,93 milioni di iscritti.
 
Ilja Ravlic (Nugato) un gamer croato di YouTube noto per i contenuti del suo canale. È diventato famoso per la sua lunga lista di giochi di mod di Minecraft, inclusi Survival Games. Ha accumulato più di 250.000 iscritti al suo canale YouTube.
 
OneLife Rally è il catalizzatore. La visione è quella di migliorare l'immagine balcanica di una regione sicura, dinamica ed emergente, dove si stanno svolgendo splendide esperienze di vita. Agli organizzatori piace dire: Balkan è il nuovo cool.
 
“Tutte le piccole idee possono crescere fino a diventare un cambiamento necessario.. e poi diventare il nuovo standard. È qui che si sta dirigendo OneLife Rally Family... e verso cui punta", afferma Nick Papis, CEO di OneLife Rally. “La guida è una filosofia per noi. Non corriamo o guidiamo per la velocità, ma amiamo semplicemente le auto, esplorare nuovi posti, viaggiare e goderci ciò che ogni città ha da offrire.
“Il nostro desiderio è cambiare il modo di pensare e di giudicare chi ha cosa. Crediamo che chi ha di più, possa fare più cose buone”.
Supercar non significano solo velocità e prestigio; sono anche un simbolo di unità. Come dice il famoso proverbio: Stare insieme è un inizio. Stare insieme è progresso. Lavorare insieme è successo.
Le auto uniche realizzate dalle principali case automobilistiche del mondo saranno esposte mercoledì 29 giugno dalle 13:00 fino a giovedì 30 giugno alle 11. Questa è la prima volta che l'evento si tiene a Trieste!
 
 
ONELIFE RALLY È SEMPRE IN MOVIMENTO
Sul posto, il documentario verrà filmato, presentando la storia, le persone, la visione di OneLife Rally.
A dicembre si sta svolgendo una campagna umanitaria attraverso il paese, intitolata OneLife Rally X-mas Run, che visita e finanzia bambini provenienti da famiglie affidatarie, orfanotrofi e bambini malati.
OneLife Foundation è un'altra grande iniziativa della comunità.
L'edizione 2023 è già fissata. Si scende in strada il 24 giugno 2023, a Roma, guidando per cinque Paesi fino in Romania.