Inaugurata in via Paisiello 5/4, nel popoloso rione di Poggi Paese, la nuova sede della Fesica-Confsal
E’ stata ufficialmente inaugurata stamattina (sabato 9 dicembre) in via Paisiello 5/4 A, nel rione di Poggi Paese (Santa Maria Maddalena Inferiore), la nuova ampia sede della Fesica-Confsal, che, affiancandosi a quelle "storiche" di via Timeus e di via Ugo Foscolo, integra e ulteriormente rafforza le capacità operative e di servizio del sindacato autonomo triestino.
Questo nuovo "spazio sociale" sarà infatti in grado di svolgere una molteplicità di funzioni e offrire una davvero vasta gamma di servizi, in gran parte gratuiti: da quelli di patronato (sostegno al reddito, calcoli pensionistici, misure per la famiglia) al CAF (dichiarazioni dei redditi, 730, Isee, ex IMU, buste paga, visure catastali, successioni), dallo "sportello Codacons" alla Confappi (consulenza, contratti di locazione, attestati di rispondenza, per la piccola proprietà immobiliare), alla Federcasa (assistenza agli inquilini privati e Ater) fino ai servizi più prettamente sindacali (vertenze di lavoro, assistenza legale, Tfr, infortuni, mobbing ecc.). Inoltre, un ampio salone sarà disponibile per conferenze, convegni, corsi di formazione, assemblee, incontri stampa, esposizioni e presentazione di eventi, anche a dimensione rionale.
L
La Fesica-Confsal, con il suo Segretario Provinciale Filippo Caputo, ha voluto ribadire anche oggi il significato prettamente sociale e popolare dell’”operazione”: “Siamo particolarmente soddisfatti e orgogliosi – ha voluto sottolineare Caputo - di far rivivere con la nostra attività uno spazio che è sempre stato “sociale”, pubblico e di rappresentanza istituzionale cittadina, avendo ospitato in passato la sede della VII Circoscrizione territoriale, con il Consiglio Circoscrizionale e il Centro Civico, il Servizio Sociale Comunale di base e il Distretto dell'Azienda Sanitaria. Da oggi ci proponiamo di riusare questi spazi, stavolta sotto le insegne della Fesica-Confsal, per una “funzione pubblica” tanto più importante in questa parte di città così vasta e popolosa quanto bisognosa, per l’appunto, di servizi più vicini e immediati.”
Un’esigenza questa e un’opportunità nuova che sono state immediatamente “focalizzate” da numerosi abitanti del rione, oltre un centinaio, che subito hanno colto l’occasione del ricco e pregevole brindisi inaugurale offerto dal sindacato per venire a visionare gli spazi e gli uffici che saranno a breve, con avvio già da lunedì 11, operativi e aperti al pubblico per svolgere le funzioni previste.
Tra i presenti, accanto a iscritti, simpatizzanti e componenti delle Rsu Confsal di diversi enti e aziende pubbliche e private del territorio, anche rappresentanti politici tra i quali il Presidente del Consiglio Comunale di Trieste Francesco Di Paola Panteca e il consigliere comunale e regionale Francesco Russo.
“Con questa sua nuova "discesa sul territorio" – ha affermato ancora Caputo - la Confsal triestina fa un nuovo importante passo in avanti ed esprime ancora una volta il suo spirito più genuino e il "carattere" profondamente sociale che ha contraddistinto fin dal suo sorgere questo Sindacato, in totale Autonomia e Indipendenza da ogni potentato, sia politico che economico”.