Gruppo Ermada col Comune di Duino Aurisina alla Bit di Milano con i produttori del carso
Una giornata di grande rilievo per il territorio di Duino Aurisina alla BIT di Milano, dove il Gruppo Ermada Flavio Vidonis ha presentato i suoi progetti agli operatori e ai giornalisti di settore, concludendo con una prestigiosa presentazione delle eccellenze locali.
"L’occasione – ha commentato Massimo Romita – è stata ideale per coinvolgere le testate enogastronomiche nella seconda edizione di Enobook Festival, inserito nel progetto Vini – Appuntamento con la Storia, in programma a fine settembre." Un obiettivo reso possibile anche grazie al supporto di PromoTurismoFVG, che ha ospitato il materiale promozionale e organizzato una presentazione di prodotti d'eccellenza: dal Jamar di Prepotto dell'Azienda Agricola Zidarich Dario alla caciotta alle erbe del Caseificio Ivan Pernarcich di Visogliano, fino al miele di Marasca e all’olio di Bianchera, presidi Slow Food dell'Azienda Farma Jakne di San Giovanni in Tuba Stivan, concludendo con la straordinaria ricotta dell’Azienda Agricola Antonic, prodotta da pecore che si nutrono delle erbe aromatiche dell’Ermada.
A condurre il talk show è stato Fabrizio Nonis (il Beker), che ha dialogato con Nicola Santini, giornalista ed esperto di enogastronomia, insieme al Sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec e al Presidente del Gruppo Ermada Massimo Romita.
Oltre ai progetti legati al mondo del vino, è stata presentata la nuova edizione di DuinoBook – Le Origini, che quest’anno esplorerà le storie dei vini, dei luoghi e delle persone che fanno dell’agricoltura e della viticoltura una vocazione. Tra i presenti, l’Ambasciatore delle Città del Vino Gianpietro Colecchia, a testimonianza dell’importanza del territorio nel panorama enologico nazionale.