Sebastiano Scaggiante di Eppinger Caffè in prima linea nel sostegno al progetto 'Security4Kids' alla Red Flame Charity Party (VIDEO)
La Red Flame Charity Party, in programma il 13 aprile 2024 presso il Double Tree by Hilton di Trieste, organizzato dal Leo Club di Trieste, quest'anno si distingue per il suo sostegno a "Security4Kids", un'iniziativa rivoluzionaria di Protection4Kids. L'evento, che si pone come un appuntamento di solidarietà e impegno sociale, vede il decisivo apporto di Sebastiano Scaggiante di Eppinger Caffè, una figura chiave nel promuovere questa importante causa.
Il progetto "Security4Kids" mira a fornire una risposta concreta ai crimini informatici che colpiscono i minori e soggetti vulnerabili, attraverso lo sviluppo di tecnologie e strategie avanzate. Un aspetto fondamentale del progetto è l'identificazione, la segnalazione e la rimozione di contenuti illegali dalle principali piattaforme online, grazie all'expertise di un team specializzato in cyber crimini.
Security4Kids opera efficacemente su due fronti: da una parte fornisce supporto strategico alle vittime di crimini come cyberstalking, cyberbullismo, sextortion, revenge porn, furto di identità, pedopornografia e la lotta contro la tratta di minori; dall'altra, fornisce dati cruciali per i progetti di prevenzione e monitoraggio, inclusi quelli relativi al Dark Web.
Elemento distintivo di "Security4Kids" sono gli strumenti dedicati all'assistenza delle vittime, come il formulario online anonimo per le segnalazioni, l'assistenza virtuale e un numero verde attivo h24. Questi strumenti non solo facilitano la segnalazione e l'intervento, ma offrono anche un supporto immediato alle vittime.
L'impegno di Sebastiano Scaggiante e la partecipazione alla Red Flame Charity Party rappresentano un passo significativo verso un mondo più sicuro per i bambini. L'evento promette non solo di essere una serata di eccellenza e intrattenimento, ma anche un'occasione per sensibilizzare il pubblico su temi di vitale importanza, raccogliendo fondi essenziali per il sostegno di "Security4Kids".