Alessandro Barbero racconta San Francesco al Teatro Verdi: ingresso libero con prenotazione
Trieste si prepara a un evento di grande richiamo culturale: mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 18.30, il Teatro Verdi ospiterà Alessandro Barbero, storico tra i più amati dal pubblico italiano, che offrirà un racconto nuovo e sorprendente della vita di Francesco d’Assisi, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro San Francesco (Editori Laterza).
Con il suo stile inconfondibile, capace di unire rigore accademico e capacità divulgativa, Barbero guiderà il pubblico attraverso le sette diverse versioni della vita del santo che la storia ci ha consegnato: dai resoconti dei frati che lo conobbero personalmente, fino alle narrazioni posteriori di Bonaventura da Bagnoregio e ai testi riemersi dopo secoli di oblio.
Ne emergerà un Francesco complesso, stratificato e in parte contraddittorio, lontano dall’immagine univoca e cristallizzata che molti credono di conoscere: un santo che attraversa i secoli portando con sé non solo fede e spiritualità, ma anche il peso di diverse interpretazioni storiche e religiose.
dettagli pratici
L’evento è a ingresso libero con prenotazione (massimo due biglietti a persona), attiva da sabato 4 ottobre alle ore 9.00:
- online su Ticketpoint al link 👉 biglietteria.ticketpoint-trieste.it
- presso Ticketpoint Galleria Rossoni in Corso Italia 9, Trieste (lun-sab 8.30-12.30 / 15.30-19.00)
Per chi non potrà essere presente, l’appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Trieste.
Al termine della conferenza, è previsto un momento dedicato al firmacopie con l’autore.
Un’occasione unica per ascoltare dal vivo il professore che ha conquistato milioni di spettatori, questa volta con il racconto di uno dei personaggi più amati e discussi della tradizione cristiana e italiana.