Teddy Reno compie 99 anni: Trieste festeggia il suo mulo più amato tra musica e orgoglio cittadino

Teddy Reno compie 99 anni: Trieste festeggia il suo mulo più amato tra musica e orgoglio cittadino

Auguri a Feruccio, il mulo che ha fatto la storia della canzone italiana. Da Trieste al mondo, 99 anni portati con la grazia dei grandi

Trieste si inchina oggi con affetto e ammirazione di fronte a una delle sue icone più amate e longeve: Teddy Reno, al secolo Ferruccio Merk Ricordi, compie 99 anni, confermandosi leggenda vivente della canzone italiana e ambasciatore instancabile della triestinità più autentica.

Nato l’11 luglio 1926 nel cuore della città, Feruccio ha attraversato un secolo di musica, costume e cultura popolare, rimanendo sempre fedele a quella sua Trieste elegante, ironica e appassionata, che ha portato con orgoglio nei teatri, nei salotti e sulle frequenze radiofoniche di tutta Italia.

Una vita in musica, amore e passione per la città natale

Non solo interprete raffinato e produttore visionario, Teddy Reno è stato anche un pioniere del costume musicale, scopritore di talenti (tra cui la moglie Rita Pavone), protagonista della scena italiana fin dagli anni ’40. La sua voce ha raccontato l’Italia del dopoguerra, i suoi sogni, le sue nostalgie, sempre con quella “r” roca e seducente da mulo triestin” che ha conquistato generazioni.

Ma oltre al palcoscenico, Reno ha sempre portato Trieste nel cuore, tanto da ricevere nel 2016 il prestigioso Sigillo Trecentesco in argento dalle mani del sindaco Roberto Dipiazza, durante una cerimonia ufficiale nel Salotto Azzurro del Municipio. Un gesto simbolico, a riconoscimento di una carriera straordinaria e di un legame mai spezzato con la sua città.

“Novant’anni e non li dimostri” – disse allora il primo cittadino – “ti ringraziamo di cuore per quello che hai fatto nella tua vita, portando sempre alto il vessillo di quella Trieste che tutti noi amiamo”.

99 anni da mito, aspettando il secolo

Oggi, a 99 anni, Teddy Reno si conferma simbolo intramontabile della Trieste che sogna, canta e resiste, con lo sguardo fiero di chi ne ha viste tante ma non ha mai smesso di sorridere. Un mulo vero, nel senso più alto e affettuoso del termine.

In molti, tra amici, fan e istituzioni, si sono uniti sui social e nei salotti cittadini per fargli giungere il proprio augurio: un abbraccio collettivo a chi ha reso Trieste un po’ più melodiosa e leggera.

E ora il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: verso i 100 anni, che Trieste spera di festeggiare in grande stile accanto al suo Feruccio eterno.