Inaugurata all’IRCCS Burlo Garofolo l’Aula Natura di WWF e P&G Italia (VIDEO-SERVIZIO)

Inaugurata all’IRCCS Burlo Garofolo l’Aula Natura di WWF e P&G Italia (VIDEO-SERVIZIO)

Un nuovo spazio verde dedicato all'apprendimento dalla natura e all'educazione ambientale è stato inaugurato oggi presso l'IRCCS Burlo Garofolo di Trieste. Si tratta dell'Aula Natura, un'iniziativa congiunta del WWF e di Procter & Gamble Italia, che offre agli ospedali pediatrici un nuovo strumento formativo e terapeutico per i giovani pazienti.

Il progetto, sostenuto dal 2021 da Procter & Gamble nel contesto del programma di cittadinanza d'impresa "P&G per l'Italia", mira a trasformare i tradizionali giardini scolastici in aule all'aperto in tutta Italia. L'obiettivo ambizioso è quello di realizzare oltre 60 Aule Natura entro il 2024, coinvolgendo così le scuole di tutto il Paese.

L'Aula Natura presso l'IRCCS Burlo Garofolo è un'iniziativa speciale: la 47ª realizzata in Italia e la prima all'interno di un ospedale pediatrico. Il progetto è parte di un più ampio sforzo di riqualificazione degli spazi esterni della struttura, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" e il Liceo Classico e Linguistico "Francesco Petrarca".

L'evento inaugurale ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il Direttore Generale dell'IRCCS Burlo Garofolo, Stefano Dorbolò, e l'Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen. Durante la cerimonia sono stati presentati sia il progetto dell'Aula Natura, sia il progetto della "Scuola in Ospedale", che offre un servizio di istruzione gratuito e valido ai fini legali ai bambini ricoverati.

L'Aula Natura di Trieste si estende su una superficie di circa 500 mq all'interno del giardino dell'ospedale. Il suo design sinuoso offre un percorso arricchito da vegetazione e alberi da frutto, con ambienti umidi e secchi che ospitano una varietà di piante e animali. Le attrezzature didattiche, tra cui una lavagna e pannelli informativi, permettono agli operatori di organizzare lezioni all'aperto per coinvolgere attivamente i bambini durante il loro periodo di degenza.

Secondo Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione di P&G Italia, l'Aula Natura rappresenta un importante impegno nell'educare le nuove generazioni sull'importanza della conservazione ambientale. Martina Alemanno, Responsabile Educazione del WWF Italia, sottolinea il ruolo cruciale dell'esperienza diretta con la natura nell'insegnare ai giovani a prendersene cura e ad agire per proteggerla.

La partnership tra P&G Italia e WWF prevede diverse aree di intervento, tra cui l'educazione ambientale, la riqualificazione ambientale e la formazione dei manager del futuro.

L'Aula Natura diventa così un luogo di speranza e rigenerazione, dove i giovani pazienti possono riconnettersi con la natura e trovare conforto durante il loro percorso di guarigione.

Per ulteriori informazioni sul progetto Aule Natura del WWF e di Procter & Gamble Italia, si può visitare il sito web ufficiale delle due organizzazioni.

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO