Gelateria Arnoldo compie 100 anni! Una 'golosa' certezza a Trieste e Provincia!
"Con qualche giorno di ritardo volevamo augurarvi un buon inizio anno a voi e ai vostri cari.
Il 2024 per la Famiglia Arnoldo è un anno molto importante, un "traguardo" raggiunto di generazione in generazione.
Era la fine dell'800 quando i primi Arnoldo partirono dalla val Zoldana ed andarono a Vienna per iniziare con i loro carrettini ambulanti a vendere gelato, poi nel 1909 fu aperta la prima gelateria "Arnoldo" in centro a Vienna, città dove ancora oggi la famiglia Arnoldo è presente.
Gli affari vanno molto bene, ma purtroppo di lì a poco sarebbe scoppiata la guerra, e così attorno al 1914 gli Arnoldo, come molte altre famiglie, rientrarono in Italia.
Finita la guerra, quando la situazione sembrava essere più tranquilla, la famiglia Arnoldo si rimette al lavoro: alcuni di loro tornano a Vienna, altri vanno a Firenze , a Lucca e altri ancora arrivano a Trieste.
Così nel 1924 Attilio e Olivo Arnoldo (nostro bis nonno) aprono la prima gelateria a Trieste in viale Miramare 13, per poi lasciare la gestione nel 1928 a nostro nonno Aurelio e allo zio Alberto Arnoldo. Oggi nel locale storico della città sono rimasti nostro cugino Omar e la sua famiglia a portare avanti la tradizione con la loro gelateria.
Tra gli anni 70 e 80 i figli e i nipoti che lavoravano nella gelateria di famiglia decidono di mettersi in proprio aprendo le loro gelaterie, chi a Marina Julia, chi resta in città, chi parte per la Germania.
E così nel 1985, nostro papà Giancarlo e mamma Patrizia aprono la nostra gelateria ad Opicina, dove ancora oggi, alla quarta generazione di Gelatieri, porto avanti la tradizione di famiglia impegnandomi ogni giorno in questo lavoro che amo tanto, proponendo sempre un buon gelato artigianale seguendo le antiche ricette di famiglia ma con uno sguardo rivolto anche all'innovazione e sempre con gusti nuovi.
Oggi a Trieste a portare avanti la tradizione del gelato, oltre a noi a Opicina, ci sono i nostri cugini Tiziana e Christian in viale D'annunzio 60, e nostro cugino Omar nella storica gelateria di viale Miramare 13.Massimiliano, Alessandra, Giancarlo e Patrizia." A riferirlo i responsabili.