Festività 2023, Pieve di Sant’Ulderico a Dolina: Orari delle celebrazioni eucaristiche con l’Arcivescovo Crepaldi
Pure quest’anno la Pieve di Sant’Ulderico a Dolina festeggerà solennemente le celebrazioni del Santo Natale. In parrocchia si stanno svolgendo numerosi preparativi per poter accogliere l’arcivescovo Emerito di Trieste monsignor Giampaolo Crepaldi che quest’anno passerà il Natale a Dolina.
L’Arcivescovo mons. Crepaldi a Dolina
La Vigilia di Natale con la fiaccolata
La Celebrazione eucaristica della Vigilia di Natale, del 24 dicembre come pure la solenne messa del giorno di Natale saranno celebrate dall’Arcivescovo emerito di Trieste S.E.R. monsignor Giampaolo Crepaldi il quale nutre un legame affettivo con tutta la comunità del Comune di San Dorligo della Valle/Dolina. Tutte le celebrazioni saranno in forma bilingue, per dare spazio e possibilità a tutti i fedeli di partecipare e pregare nella propria lingua.
Le solennità della Vigilia di Natale avranno inizio alle ore 23.45 con la grande fiaccolata che partirà dalla Piazza di Dolina alla volta della Pieve. Le fiaccole saranno accese con la luce della Pace di Betlemme. Dopo la celebrazione seguirà un momento conviviale sul sagrato della chiesa con te caldo, vin brulle e panettoni.
La Celebrazione eucaristica del giorno di Natale delle ore 11:00, a cui sono invitati in modo particolare tutti i paesani di Dolina, sarà celebrata dall’Arcivescovo monsignor Crepaldi e accompagnata dal coro parrocchiale di Dolina e dall’organo.
Durante la celebrazione si rinnoverà l’antico rito dell’offertorio, durante il quale da antica tradizione locale i fedeli devono passare in processione dietro l’altare principale della Pieve.
Il villaggio di Natale
Attorno alla chiesa di Dolina che è circondata da un bellissimo sagrato, è stato allestito dal Comune di Trieste per volontà della Giunta Municipale e del Sindaco Roberto Dipiazza un bellissimo e monumentale Abete di Natale. L’albero è stato donato dal Comune di Trieste per consolidare l’amicizia e la collaborazione tra il Comune e la Parrocchia di Dolina e per dare un segno tangibile del Santo Natale pure a Dolina.
Sotto l’albero, alto ben nove metri, è allestito un presepe in scala reale, che rappresenta una riproduzione fedele del presepe dell’autore Tirolese Josef Romed Krammer del 1783 esposto al museo dei Principi vescovi di Bressanone.
All’interno della chiesa di Sant’Ulderico sarà invece visitabile un bel presepe artistico, installato dai volontari dell’Associazione dei presepi di Dolina “Sankt Ulrich”, lo ha specificato il legale rappresentante della pieve mons. Ettore Malnati.
Il Natale ancora senza le campane
L’alto campanile della pieve di Dolina, risulta essere ancora oggi l’unico campanile d’Italia e in Europa con le storiche campane sequestrate e per tanto nemmeno per le solennità del Santo Natale gli storici bronzi non potranno annunciare il messaggi di pace per la nascita del redentore, Bambin Gesù.
Sarà pure annullata la tanto attesa esibizione degli scampanatori di Kamna Gorica sul campanile di Dolina, e così facendo si interrompe un’antica tradizione espressione del territorio e della libertà di professare la propria fede. Nonostane le 600 firme degli abitanti di Dolina che pretendono indietro le campane, sono bastate poche decine di firme per aver bloccato ingiustamente le campane di Dolina. Le campane non potranno salutare nemmeno l’arrivo dell’Arcivescovo monsignor Crepaldi alle celebrazioni di Natale.
I concerti di Natale
La parrocchia di Dolina in collaborazione con le associazioni locali del territorio (Circolo Culturale Nuova Dolina, Unione Locale di San Dorligo della Valle Dolina, Centro Mitteleuropeo di Storia e Cultura Josip Pangerc, l’Archivio Storico di Dolina, l’Associaizione culturale Johannes von Raunach di Dolina) organizza per tutti gli amanti della musica natalizia tre imperdibili concerti: il 6 gennaio 2024 alle ore 17.00 il Concerto di Natale della PIeve, il 7 gennaio 2024 alle ore 15.00 alla Grotta di San Servolo il concerto del gruppo Cantate Domino e il giorno 13 gennaio 2024 nella chiesa di Prebeneg il concerto Nativitas.