Deceduta Angela Rizzi Panariello, socia onoraria della Triestina della Vela

Deceduta Angela Rizzi Panariello, socia onoraria della Triestina della Vela

'Angela Rizzi Panariello, socia onoraria della Triestina della Vela, è salpata per una nuova traversata.

 

Regatante da quando era ragazzina con gli Snipe e poi con le imbarcazioni d’altura ha condiviso con il marito Umberto Rizzi, anche lui grande velista e nostro socio, tante avventure con il Vento Fresco I e Vento Fresco II.

 

Insieme ai figli Fabio e Paolo, già negli anni ’70, quando le navigazione lunghe non erano così frequenti, furono tra i primi soci a organizzare varie crociere in Mediterraneo. Nel ’79, in soli quaranta giorni tra andata e ritorno, si spinsero a Santorini nelle Cicladi con il Vento Fresco. Tutto documentato sul diario di bordo dove Umberto Rizzi annotava ogni cosa, i venti, le posizioni, le avarie, gli scali e gli aneddoti. Un’impresa non da poco, che sarà solo l’inizio delle tante avventure.

 

Hanno vinto innumerevoli regate locali e nazionali, compresa ovviamente la Barcolana.

 

L’impresa più famosa di Angela, realizzata insieme al figlio Paolo, è stata senza dubbio la mitica edizione della Brooklyn Cup Portofino-New York – un uomo e una donna – del 1985, quando aveva 52 anni. La regata, voluta da Giorgio Falk fu la prima regata transatlantica con partenza dall’Italia.

 

Già nel Golfo del Leone incappano in un terribile forza 10 e in Atlantico affrontano ben nove burrasche superiori a forza sette. Alla fine passeranno sotto il Ponte di Brooklyn vincitori di categoria e sesti assoluti.

 

L’anno scorso, nonostate gli acciacchi, non ha rinunciato al concerto del centenario della sua Vela dove è stata festeggiata al Teatro Verdi con un caloroso applauso da tutto il pubblico e dal presidente della FIV Francesco Ettorre.

 

Tutti i soci della Triestina della Vela si stringono intorno ai figli Fabio e Paolo Rizzi e alla sorella Maria Grazia Panariello.". A riferirlo società triestina dellq vela