Controlli straordinari in Autostrada: la Polizia scopre anche una patente falsa

Controlli straordinari in Autostrada: la Polizia scopre anche una patente falsa

Un fine settimana di intensi controlli per la Polizia Stradale della regione che si sono concentrati lungo le arterie autostradali. Il Compartimento Polizia Stradale di Trieste ha messo in campo ben 68 pattuglie che hanno vigilato gli oltre 500 km di autostrade da Ugovizza lungo la A/23 Alpe Adria fino allo snodo di Portogruaro A/4 passando per Trieste Lisert e Villesse.

L’intento è stato quello di incidere sui comportamenti scorretti alla guida ed allo stesso tempo effettuare un efficacie controllo del territorio non dimenticando che l’autostrada rappresenta un ecosistema in movimento con caratteristiche peculiari la cui sicurezza è affidata alla Polizia Stradale quale Specialità della Polizia di Stato.

 

RISULTATI

  • Persone controllate: 544
  • Veicoli controllati: 358
  • Persone denunciate: 2
  • Violazioni al C.d.s. contestate 200 

di cui:

  • 11 per eccesso di velocità
  • 4 per guida in stato di ebrezza alcolica
  • 1 per guida senza copertura assicurativa
  • 11 per mancata revisione
  • 10 per mancato uso delle cinture di sicurezza
  • 6 per uso scorretto del radio telefono
  • Patenti ritirate: 17 
  • Carte di Circolazione ritirate: 4 
  • Fermi Amministrativi: 2
  • Sequestri di veicoli: 1
  • Punti decurtati: 307

 

 

Nello specifico settore dell’autotrasporto

 

  • 20 violazioni per sovraccarico di veicoli adibiti al trasporto delle merci
  • 3 violazioni per inosservanza prescrizioni sul trasporto delle merci pericolose
  • 37 violazioni per inosservanza della regolamentazione comunitaria sui tempi guida e riposo dei conducenti professionali
  • 10 violazioni per la disciplina relativa alla circolazione di trasporti eccezionali
  • 6 per violazioni della normativa internazionale sul trasporto delle merci

 

Proprio durante un controllo eseguito a carico di un’autovettura immatricolata in Slovenia lungo il Raccordo Autostradale 13 all’interno della galleria “Carso”, gli Agenti della Polizia Stradale di Trieste, insospettiti dall’andamento incerto della conducente, sottoponevano la donna ad un controllo di polizia stradale contestandole l’uso improprio del cellulare. Durante il controllo documentale gli agenti verificavano la genuinità della patente di guida tramite microscopio elettronico per il falso documentale in dotazione alla Polizia Stradale; il controllo evidenziava delle difformità rispetto al modello ufficiale, tanto che gli operatori della Polizia di Stato procedevano a denunciare all’Autorità Giudiziaria la conducente per uso di atto falso e al sequestro del documento di guida.

Alla stessa veniva anche contesta anche la grave infrazione di guida senza patente che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 9.000,00 e il fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi.

To l’illecito di guida senza patente che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di euro ed in particolare di un veicolo immatricolato in Slovenia, per trasporto delle merci gli Agenti della Polizia Stradale di Palmanova hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Trieste nei confronti di un cittadino rumeno.

I controlli continueranno ad essere ciclicamente disposti per garantire standard di sicurezza sempre più elevati.