Calicanto in movimento: vela, musica, scuola e benessere per un territorio più inclusivo

Calicanto in movimento: vela, musica, scuola e benessere per un territorio più inclusivo

ASD Calicanto APS rilancia la sua missione di promozione dell’attività motoria e sportiva per tutti, ampliando le proposte e consolidando le iniziative che intrecciano sport integrato, cultura e scuola. Non solo campo e palestra: in queste settimane la realtà guidata dalla presidente Elena Gianello ha firmato tre momenti simbolo della propria identità.

Le Vele di Calicanto: la regata dell’inclusione
Nel cartellone della Barcolana per il Sociale, Calicanto ha organizzato la regata “Le Vele di Calicanto” insieme alla Società Triestina della Vela: soci del club e velisti amici hanno messo a disposizione le barche, arrivando da Lignano Sabbiadoro, Grado, Monfalcone, Capodistria e Sistiana, per ospitare i ragazzi di Calicanto e trasformare il mare in un luogo di incontro, accessibile e condiviso.

La musica che abbatte le barriere: la Calicanto Band al Rossetti
Lunedì scorso la Calicanto Band si è esibita al Politeama Rossetti con gli studenti del Conservatorio Tartini, all’interno dell’evento “Insieme”, voluto e organizzato dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Trieste con il contributo di Enrico Samer e Civibank. «Sono molto orgogliosa: l’impegno dei nostri ragazzi li ha resi bravi musicisti e la performance è stata all’altezza» commenta Elena Gianello.

Nuovi corsi motori per adulti (e non solo): Trieste e Monfalcone
Calicanto apre il ventaglio delle attività con nuovi corsi di attività motoria per adulti, aperti a tutti: a Trieste presso Trieste Campus in via Locchi, a Monfalcone nel nuovo Centro Sportivo Integrato in via della Resistenza. A Monfalcone partiranno anche percorsi per adolescenti e per seconda infanzia, sempre nel segno di integrazione e inclusione.
A Trieste: “Buongiorno in movimento” (mobilità e stretching), “Movimenti del mattino” (postura e rinforzo), “Movimenti in armonia” (total body ed equilibrio).
A Monfalcone: “Vivi in movimento” (attività per adulti), “La scuola in movimento” (attività sportive e motorie integrate per scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado), “Cuccioli in movimento” (psicomotricità e motricità per la seconda infanzia). «È la nostra prima esperienza di questo tipo – spiega Gianello – e confidiamo che, seguiti da professionisti qualificati, questi corsi incontrino sempre più consenso».

Sport integrato: opportunità, relazione, crescita personale
Ripartono le discipline di sport integrato, aperte a tutte e tutti: nuoto e pallanuoto alla piscina di San Giovanni, calcio al campo del Chiarbola, pallacanestro e pallavolo al Palachiarbola, Pallavolo 30+ nella palestra del liceo Petrarca. «Le nostre attività – sottolinea la presidente – sono un’opportunità per praticare sport e vivere un’esperienza sociale. Molti ragazzi, iniziati anni fa in squadra con compagni diversamente abili, oggi lavorano con noi: segno di un percorso che arricchisce. Invito ragazze e ragazzi a provare».

Contatti e iscrizioni
Segreteria ASD Calicanto APS, via Locchi 21 (all’interno di Trieste Campus EDU)
☎️ 327 019 0311 – ✉️ info@calicantosportintegrato.org