Dipiazza accoglie l’ambasciatore della Cina Jia Guide per rafforzare i rapporti bilaterali
Nell’ambito delle celebrazioni per il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha ricevuto questa mattina, nel Salotto Azzurro del Municipio, l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide.
L’incontro, definito da entrambe le parti “approfondito e costruttivo”, si è aperto con un caloroso benvenuto del sindaco, che ha illustrato all’ambasciatore le peculiarità culturali, sociali ed economiche della città, sottolineando la vocazione internazionale e multiculturale di Trieste.
Porto Vecchio – Porto Vivo: un progetto che guarda al futuro
Particolare interesse ha suscitato, da parte della delegazione cinese, la presentazione del progetto di rigenerazione urbana del Porto Vecchio – Porto Vivo, oggi fulcro del nuovo sviluppo urbano e logistico del capoluogo giuliano.
Nel corso del colloquio, si è discusso anche di commercio, industria, ricerca, innovazione e turismo, ambiti in cui Trieste e la Cina possono rafforzare la cooperazione e creare nuove sinergie economiche e culturali.
Un legame di rispetto e apertura
Il sindaco Dipiazza ha ricordato i rapporti di amicizia e collaborazione con la comunità cinese di Trieste, testimoniando la tradizione di convivenza e dialogo che caratterizza la città.
Al termine dell’incontro, si è tenuto il tradizionale scambio di doni e l’invito dell’ambasciatore Jia Guide al primo cittadino a ricambiare la visita, sia presso l’Ambasciata cinese a Roma che in Cina.
Nel Libro d’Oro degli Ospiti Illustri, l’ambasciatore ha scritto in caratteri cinesi una frase che sintetizza lo spirito dell’incontro:
> “Trieste è la porta dell’Italia verso l’Oriente, con il suo porto che collega il mondo, centro di innovazione scientifica e città esempio di multiculturalità.”