Successivamente all’inserimento della Slovenia tra le 7 destinazioni più sottovalutate secondo la famosa rivista americana Forbes, anche il quotidiano britannico “The Guardian” ne ha elogiato i paesaggi e le bellezze, suscitate anche da una singolare mostra di 22 piccoli di drago, detti anche protei che, posticipata a cause del coronavirus, aprirà al pubblico l’11 giugno presso la Grotta di Postumia.
Il proteo è un anfibio e unico vertebrato europeo che vive esclusivamente nelle grotte. Somiglia ad una lucertola ma si comporta come un anguilla e, da adulto, può raggiungere anche i 30 cm di lunghezza. Si dice che viva circa 100 anni e che può digiunare anche 12 anni di fila.
Poco si sa anche dei suoi meccanismi di riproduzione che pare avvengano una o due volte ogni dieci anni. Per questo, quando si scoprono uova di proteo è un evento più unico che raro. L'area di diffusione del proteo è molto ristretta e include le zone carsiche che dal nord della Slovenia e dell'Italia scendono verso la Croazia e la Bosnia-Erzegovina.