Relazioni, guardare pornografia è tradimento? "Se entrambi sono d'accordo non è infedeltà"
Le relazioni sentimentali sono estremamente complicate, e possono incrinarsi se al loro interno i partner non sono totalmente sinceri l'uno nei confronti dell'altro. La rivista "24sata" ha riportato una ricerca condotta da due psicologi esperti del settore, nella quale le attività sessuali più frequente nel mondo virtuale è la pornografia, ed è risultato che i partner nelle relazioni monogame non fanno differenza tra comportamento sessuale online e nella vita reale. Il dolore emotivo è lo stesso, oltre alla perdita di fiducia nell'altro. "I risultati dello studio hanno rafforzato l'idea che le bugie e l'occultamento sono i più dannosi e dolorosi in qualsiasi tipo di comportamento sessuale. Ciò significa che la relazione sarà danneggiata non solo dallo specifico atto sessuale, ma anche dall'allontanamento emotivo, dal sentimento di tradimento e dalla perdita di fiducia nel partner che nasce a causa di questo atto", hanno spiegato gli psicologi. Stando a tale ricerca, dunque, l'infedeltà si configura come una violazione della fiducia quando si celano importanti segreti intimi dal proprio partner romantico. Con ciò non si intende direttamente l'adulterio, la pornografia, gli strip club, o le app di appuntamenti, bensì si collega principalmente alla base della fiducia. "Anche quando la pornografia è definita accettabile, la coppia deve definire cosa si intende per pornografia e cosa no. Alla fine dipende dalla coppia e da come la vedono insieme. I problemi sorgono quando le questioni della pornografia non sono state adeguatamente discusse", hanno precisato gli esperti. In conclusione, se entrambi i partner in una discussione hanno stabilito di non avere problemi a guardare la pornografia, allora non si tratta di infedeltà. Ma se un partner usa la pornografia senza averne parlato e tenendolo nascosto, allora è una questione di infedeltà. "L'infedeltà riguarda meno ciò che fai e più la perdita della fiducia. Forse al tuo partner non importa se guardi la pornografia, ma mentire e nascondere questo fatto può diventare un problema", hanno concluso gli psicologi dello studio.