I piccoli ingegneri crescono: il team UniTS porta la Formula SAE al Burlo Garofolo
Un’esperienza educativa ad alto tasso di motori, passione e sorrisi: è quella vissuta dai bambini dell’IRCCS Burlo Garofolo grazie al team UniTS Racing Team, la squadra universitaria di Formula SAE dell’Università degli Studi di Trieste, che ha rinnovato anche quest’anno la sua collaborazione con l’ospedale pediatrico per offrire un evento ludico-didattico pensato su misura per i più piccoli in cura.
Tecnologia e gioco: l’ingegneria spiegata ai bambini
Obiettivo dell’iniziativa è avvicinare i bambini al mondo dell’ingegneria, delle corse automobilistiche e della tecnologia, attraverso un’esperienza interattiva e stimolante. Cuore dell’evento è stato un percorso a stazioni di gioco con attività differenziate per età e difficoltà, tutte studiate come momenti propedeutici alla sfida finale: una gara su un vero simulatore di guida.
Un momento ludico, ma con forte valore educativo, pensato per incoraggiare curiosità, fiducia nelle proprie capacità e spirito di squadra.
Colori e fantasia: i bambini protagonisti
A rendere l’evento ancora più speciale è stato il contributo creativo dei bambini stessi, che hanno realizzato la locandina dell’iniziativa ispirandosi al mondo delle corse. Con pennarelli, colori e tanta fantasia hanno dato forma a una comunicazione autentica, regalando allegria e partecipazione al progetto.
L’università che incontra il territorio
Questa collaborazione tra università, istituzioni sanitarie e comunità è un esempio virtuoso di come la scienza e la tecnica possano uscire dai laboratori e raggiungere i luoghi più fragili, trasformandosi in strumenti di gioco, condivisione e speranza. “Una passione che unisce generazioni”, come sottolineano i volontari del team, che si preparano ora a riproporre l’iniziativa anche a Udine il 24 maggio, in occasione della Giornata Mondiale del Gioco.
Un progetto che guarda al futuro
L’iniziativa rappresenta un ponte tra discipline tecnico-scientifiche e sensibilità sociale, offrendo ai bambini un modo diverso per scoprire il mondo dell’ingegneria. Allo stesso tempo, il team UniTS Racing vuole portare sempre più il suo entusiasmo al di fuori dei circuiti universitari, per coinvolgere e ispirare anche chi non avrebbe altrimenti accesso a esperienze simili.
Un progetto che ha saputo trasformare un reparto ospedaliero in una pista di emozioni e scoperte. Con la speranza che tra quei sorrisi si nascondano gli ingegneri del domani.